Come nascondere file, cartelle e applicazioni su pc

26/06/2020
Per gli stessi motivi di cui avevamo parlato in questo precedente articolo, in cui avevamo visto come nascondere le icone delle app su Android, vediamo ora lo stesso caso nel pc.
Può capitare infatti che tu non voglia mostrare alcuni tuoi contenuti ad altre persone, in particolar modo su un pc che magari è condiviso tra i componenti della tua famiglia. Soprattutto in questi casi, è utile sapere come nascondere file, cartelle e applicazioni su Pc: se vuoi scoprire anche tu come farlo, continua a leggere questo articolo e tutti i tuoi dati e contenuti privati rimarranno tali!
- Come nascondere file, cartelle e applicazioni su pc Windows
- Come nascondere file, cartelle e applicazioni su pc Mac
Come nascondere file, cartelle e applicazioni su pc Windows
Senza il bisogno di scaricare software o plugin aggiuntivi, devi sapere che è possibile nascondere file, cartelle e applicazioni su Windows utilizzando semplicemente delle funzioni integrate all’interno di questo sistema operativo.
Per farlo, sono necessari pochi e semplici passaggi.
Innanzitutto, ricerca il file, la cartelle o l’applicazione che intendi non far visualizzare sul tuo schermo: se non la trovi facilmente sul desktop o tra i tuoi documenti, ricorda che puoi sempre utilizzare la funzione “Cerca” presente in basso a sinistra.
Una volta trovato il contenuto che intendi far sparire, clicca con il tasto destro su di esso e, tra tutte quelle che ti appaiono, clicca sull’ultima voce, “Proprietà”.
A questo punto ti si aprirà una nuova schermata: clicca in alto nella sezione “Generale” e poi metti il segno di spunta accanto alla voce “Nascosto”. Successivamente, premi sul tasto “Applica” e poi su “Ok”.
Il gioco è fatto! A partire da questo momento, i file, le cartelle e le applicazioni che desideri tenere invisibili sono divenute tali e potrai trovarle solo digitandone l’indirizzo preciso, a prova di privacy!
Come nascondere file, cartelle e applicazioni su pc Mac
Così come su Windows, devi sapere che anche su Mac è presente una funzione integrata che permette di nascondere file, cartelle e applicazioni dal proprio pc, anche se in modo leggermente meno intuitivo rispetto ai passaggi necessari su un Windows.
Per prima cosa, dovrai aprire il Terminale del Mac e premere poi sul tasto “comando” (CMD) e quello per lo spazio. Nella successiva finestra, scrivi poi la parola “Terminale” e clicca su invio per avviare il centro di comandi nel computer Mac.
A questo punto, sempre nel Terminale digita il comando “chflags hidden” ma stavotla non devi premere subito invio: cerca prima il file, la cartella o l’app che non vuoi più sia visibile sul tuo Mac e trascinala nella finestra del terminale, in modo che ne venga copiato con esattezza il percorso completo.
Solo una volta completato questo passaggio, potrai premere finalmente invio ed ora i contenuti da nascondere saranno spariti dal tuo Mac.