Come nascondere file e cartelle in Windows per proteggere la tua privacy

Come nascondere file e cartelle in Windows per proteggere la tua privacy

I nostri dispositivi personali sono fonti di dati, spesso anche privati. Per questo motivo, è sempre bene saper proteggere al meglio quei file e contenuti che non devono finire in mani altrui.

Se possiedi un PC con sistema operativo Windows, devi sapere che esistono dei trucchi per poter nascondere alcune cartelle, in modo tale da proteggerne il contenuto. Facendo ciò, non dovrai temere se qualcuno prova ad accedere al tuo computer: non potrà ottenere nulla.

Come fare una cartella segreta?

Tra le tante funzioni che si possono svolgere all’interno di Windows, devi sapere che il file system permette di assegnare l’attributo “nascosto” ai file. Per fare ciò, segui questi brevi passaggi:

  • Seleziona la cartella da nascondere con il tasto destro;
  • Clicca su Proprietà;
  • In basso, nella sezione Attributi, spunta la casella relativa a Nascosto;
  • Clicca su OK ed il gioco è fatto.

In questo modo, la cartella sarà scomparsa dal desktop del tuo PC. Tuttavia, devi sapere che questa operazione non è definitiva. Esistono, infatti, anche dei metodi per consentire a chiunque di monitorare se ci sono dei file nascosti all’interno del computer:

  • Premi il tasto Start;
  • Nella barra di ricerca, digita Esplora file e seleziona il primo risultato;
  • Nella finestra che si apre, clicca su Visualizza, presente in alto;
  • Nel menu a cascata che compare, scorri verso il basso e sposta il mouse su Mostra;
  • Tra i possibili filtri che compaiono, clicca su Elementi nascosti ed il gioco è fatto.

Tuttavia, non tutti conoscono questo trucco e, se vuoi semplicemente non mostrare inizialmente quella cartella, questa funzione che ti ho mostrato potrebbe fare al caso tuo.

Come si nascondono i file?

Se invece vuoi avere una copertura ancor più approfondita, nel completo rispetto della tua privacy, devi conoscere questa ulteriore operazione. Segui questi passaggi per scoprire come fare:

  • Premi il tasto Start;
  • Digita nella barra di ricerca “cmd”;
  • Apri il Prompt dei comandi, selezionando Esegui come amministratore;
  • Nella finestra nera che si apre, digita il testo attrib +s +h “x”, dove al posto della x dovrai scrivere il nome della cartella o il file da occultare (non ti dimenticare le virgolette);
  • Premi Invio e il gioco è fatto!

Se vuoi essere certo della segretezza della tua cartella, puoi tranquillamente riprovare l’operazione del paragrafo precedente attraverso Esplora file e potrai notare fin da subito che essa non sarà presente tra gli elementi nascosti.

Ti consiglio di leggere anche…

Scopri le nuove funzioni di WhatsApp per proteggere la tua privacy

Proteggi la tua privacy su Windows 11: come impedire a Microsoft di raccogliere i tuoi dati

Scopri i segreti per non lasciare tracce sul tuo smartphone e proteggere la tua privacy online