Come navigare in sicurezza con la VPN di Opera

Come navigare in sicurezza con la VPN di Opera

Opera è uno dei browser più usati al mondo, grazie alla sua semplicità di funzionamento e alla sua ricca offerta di funzionalità. Tra queste, spicca la possibilità di usare gratuitamente la sua VPN (Virtual Private Network) integrata, che offre diversi vantaggi per la privacy e l’accesso ai contenuti online. In questo post, analizzeremo in dettaglio le situazioni in cui la VPN di Opera può essere utile e come attivarla sui tuoi dispositivi.

La VPN di Opera ti permette di proteggere la tua privacy quando ti connetti a reti pubbliche non sicure, come quelle di aeroporti, bar o alberghi. Inoltre, ti consente di accedere a contenuti che sono disponibili solo in alcuni Paesi o che sono bloccati da restrizioni governative (anche se questo non riguarda l’Italia).

Ovviamente, se vuoi una protezione più completa e affidabile, ti consigliamo di usare un servizio dedicato a pagamento. Ma se ti basta una soluzione semplice e veloce, il browser basato su Chromium può fare al caso tuo. Nei prossimi paragrafi, ti spiegheremo come attivare la VPN di Opera su iPhone, Android e PC e come navigare in sicurezza.

Che cos’è il VPN?

Una VPN (Rete Privata Virtuale) è un servizio che ti permette di proteggere la tua connessione internet e la tua privacy quando navighi online. Con una VPN, il tuo indirizzo IP (che identifica il tuo dispositivo) viene nascosto al provider di servizi internet o ai siti web che visiti, così da salvaguardare la tua identità online.

Il funzionamento di una VPN è basato su un tunnel crittografato che collega il tuo dispositivo a un server remoto gestito da un host VPN. In questo modo, i tuoi dati, la tua posizione e i tuoi dati di connessione vengono criptati e nascosti. Questo ti offre diversi vantaggi, come ad esempio accedere a contenuti che sono disponibili solo in alcuni Paesi, superare le restrizioni governative o aumentare la sicurezza della tua connessione, soprattutto se usi una rete pubblica (come quella di un bar).

Opera è un browser che ti offre la possibilità di usare gratuitamente una VPN integrata. Questa VPN si applica solo al traffico internet che passa dal browser, non a tutto il sistema. Quindi, se vuoi proteggere anche altre applicazioni, dovrai usare una VPN dedicata. Inoltre, dovrai fidarti del gestore del servizio VPN, che potrebbe registrare o monitorare le tue attività. Per questo motivo, ti consigliamo di scegliere con cura la VPN che usi e di approfittare della funzionalità che Opera ti offre.

Come attivare la VPN di Opera su iPhone

Se il tuo dispositivo mobile è un iPhone, sarai felice di sapere che Opera ha reso disponibile la sua VPN nell’app solo a metà del 2023, infatti, in precedenza per gli utenti non era possibile accedervi. Dunque, per poter attivare la VPN di Opera, dovrai:

  • Scaricare Opera da App Store;
  • toccare “Apri” da App Store o toccare l’icona del browser;
  • Nella fase successiva bisogna bloccare gli annunci per proteggersi dal mining delle criptovalute oltre a scegliere tema e layout di navigazione;
  • Toccare su “Inizia a navigare”;
  • Nella pagina successiva toccare le tre linee orizzontali in basso a destra;
  • Selezionare la voce “Impostazioni”;
  • Toccare la voce “VPN” in cima alle opzioni disponibili;
  • A questo punto si aprirà una pagina grigia con la scritta sotto “Non protetto”;
  • Ora, la voce “Luogo” consentirà di scegliere il server a cui connettersi;
  • In basso, cliccare su “Connetti”;

A questo punto lo schermo diventerà colorato e apparirà la scritta “Protetto”.

Come attivare la VPN di Opera su Android

Per i dispositivi Android, l’abitazione della VPN su Opera è disponibile da tempo:

  • Per prima cosa, installa il browser sul dispositivo (smartphone o tablet) da Google Play;
  • Al primo avvio tocca la scritta “Continua”;
  • Poi abilita le notifiche (e, a scelta, impostarlo come browser definitivo);
  • Successivamente, scegli se abilitare o meno l’invio di dati e vai alla pagina di navigazione del browser;
  • Scegli lo sfondo e tocca “Fatto”;
  • Per attivare la VPN tocca l’icona con l’omino in basso a destra;
  • Poi tocca l’icona a forma di ingranaggio di fianco alla scritta “Ospite”;
  • A questo punto, in alto, è presente la scritta VPN con il pulsante di fianco su cui bisogna cliccare (il risparmio dati deve essere disattivato);
  • Ora la VPN è attiva (toccando l’apposita voce è possibile accedere alle impostazioni che consentono, a loro volta, di scegliere la posizione, anche nel caso si decida di usufruire di contenuti riservati a certi Paesi).

Inoltre, avrai la possibilità di scegliere se usare la VPN solo per le schede riservate o se escluderla per le ricerche, in modo tale che il motore di ricerca possa identificare la tua posizione, offrendo contenuti speciali per l’Italia.

Come attivare la VPN di Opera su PC

Ti sarà chiaro, arrivati a questo punto, che Opera offre il suo browser e il suo servizio VPN gratuito per tutte le piattaforme e, queste ultime, includono ovviamente anche il PC (che siano Windows, Mac o Linux). Per installare Opera sul tuo PC, vai alla pagina download dell’azienda, il sito identificherà automaticamente il tuo sistema operativo, proponendo il link di download corretto. Inoltre, su Windows, potrai installare anche la versione da Microsoft Store:

  • Una volta installato, avviare Opera;
  • Cliccare sull’apposito tasto “Windows” inserito sulla tastiera;
  • Scrivere “Opera”, e selezionare corrispondente.

Qualora il tuo PC sia un Mac, non dovrai fare altro che:

  • Aprire il Launchpad (l’icona con nove icone colorate nel Dock) e scrivere “Opera”;
  • A questo punto, cliccare sull’icona con la O rossa;
  • Cliccare sull’icona a forma di ingranaggio in basso a sinistra della barra laterale;
  • Dal pannello di sinistra, cliccare su “Avanzate” e poi su “Funzionalità”;
  • Ora, al centro, alla voce VPN attivare il pulsante alla sua destra (è possibile scegliere se abilitare la VPN all’avvio del browser o se permettere ai motori di ricerca di bypassare la VPN, in modo tale da mostrare contenuti pertinenti durante la ricerca);
  • Mentre, in alto, di fianco al campo degli indirizzi è posizionata una scritta VPN in blu (cliccandoci sopra, infatti, è possibile scegliere la posizione virtuale, ovvero la possibilità di cambiare posizione).

Come attivare la VPN su Opera GX

Opera GX, invece, è semplicemente la versione di Opera destinata al gaming: in quanto, dotato di funzionalità speciali per sfruttare al meglio le applicazioni di gioco e le capacità di navigazione. L’app è disponibile sia per PC che per dispositivi mobili, offrendo una grafica molto particolare. Come la versione standard anche Opera GX, offre la possibilità di attivare la VPN gratuita, oltre al blocco degli annunci o altro. Per attivare la VPN su Opera GX dovrai prima di tutto installarla dalla pagina ufficiale, qui troverai anche il link per gli store di Android e Apple.

Opera VPN: come cambiare Paese

Come spiegato precedentemente la VPN ti consente non solo di nascondere la tua posizione, ma anche il tuo traffico di navigazione a provider e siti Web, ma anche di impostare una posizione diversa da quella attuale, semplicemente impostando un server diverso per l’host VPN.

Con la versione gratuita di Opera avrai possibilità di cambiare paese solo a livello continentale e non a livello di singolo Paese: cosa che, invece, puoi fare con Opera VPN pro (a 3,99 euro al mese). In alternativa, Opera ti offre anche la versione “Ottimale” ossia, quella che ti consente di avere maggiore velocità e in alternativa tre continenti: Europa, Asia, America.

Ti consiglio di leggere anche…

Come installare una VPN su Mac

Le migliori VPN per Mac

Come funziona la VPN di Google e come si attiva su Android, iPhone e PC