Le migliori VPN per Mac

Le migliori VPN per Mac

05/02/2023 0 By aliceurbano99

Le VPN (Virtual Private Network), sono reti private virtuali, che permettono di rendere invisibili, le attività svolte in Rete e hanno come funzione, anche quella di nascondere l’indirizzo IP. Sono installabili su tutti i dispositivi, e il loro compito è quello di renderli più sicuri. Vediamo le diverse VPN scaricabili per il Mac.

Come mettere il VPN su Mac?

Come tutti i computer anche i Mac sono vulnerabili agli attacchi informatici. Nonostante dispongano di una sicurezza integrata, con l’aggiunta del VPN, si possono evitare di disperdere i dati importanti. Tra le VPN in circolazione, adatte al computer Mac troviamo:

  • ExpressVPN: veloce e con funzioni di sicurezza eccellenti, garantisce il rimborso entro 30 giorni. Può sbloccare  Netflix, Disney+ e altri.
  • CyberGhost: i server che vengono ottimizzati garantiscono uno streaming e un uso di torrent, la funzionalità di blocco della pubblicità, non è molto affidabile.
  • Private Internet Access: molte funzioni di sicurezza personalizzabili per utenti Mac, è difficoltoso sbloccare servizi di streaming come Disney+
  • NordVPN: velocità su tutti i server, l’interfaccia desktop non è molto intuitiva.
  • Surfshark: E’ economica, le capacità di sblocco sono altalenanti.
  • Private VPN: con un costo di 2,08 euro protegge il tuo PC e il tuo portafogli.
  • IPVanish: Supporta illimitate connessioni di dispositivi, proteggendo Apple e Mac contemporaneamente.

Come configurare un VPN su Mac

Per connetterti alla rete VPN devi procedere in questo modo:

  • Inserisci le impostazioni di configurazione nelle impostazioni della Rete (indirizzo server VPN, nome dell’account, password…)
  • Contatta l’amministratore di rete o fornitore dei servizi VPN per le informazioni da inserire per poterti collegare
  • Clicca sul file che riceverai dal fornitore e configura la connessione

Se devi procedere manualmente segui questi passi:

  • Vai sul Mac e apri il menu Apple, clicca Impostazioni di Sistema>VPN situato nella barra laterale
  • Premi Aggiungi configurazione VPN e scegli la connessione
  • In Nome Visualizzato inserisci il nome del servizio
  • Se vuoi configurare una connessione VPN L2TP su IPSec, clicca sul menu Configurazione, e selezionane una

Se non vengono visualizzate più configurazioni, usa la configurazione Default.

  • Inserisci le impostazioni per il nuovo servizio e quelle aggiuntive
  • Infine clicca Crea

Rimuovere la connessione VPN

Se vorrai rimuovere la connessione VPN dal tuo Mac dovrai:

  1. Aprire il Mac ed andare sul menu Apple
  2. Vai su Impostazioni di Sistema>VPN
  3. A destra clicca sul pulsante dell’Info, vicino il servizio VPN che vuoi rimuovere
  4. Clicca infine su Rimuovi Configurazione

Configurare OperaVPN con TunnelBlick

TunnelBlick è un programma open-source di MacOS. Per configurare OperaVPN con TunnelBlick dovrai:

  1. Scarica TunnelBlick sul Mac
  2. Scarica il file di configurazione per il server a cui vuoi connetterti dal sito della tua VPN. I server hanno un file diverso, quindi scaricane più di uno per scelta di connessione più ampie.
  3. Aggiungi i file di configurazione a TunnelBlick. Apri il programma e trascina i file rilasciandolo nel riquadro “Configurazioni”.
  4. Seleziona un file .ovpn e premi “Connetti”. Inserisci le credenziali del servizio VPN che trovi nelle informazioni del tuo account.
  5. Adesso potrai navigare su Internet con sicurezza

VPN sconsigliati

Le VPN da evitare di scaricare sul Mac sono:

  • OperaFree VPN: Vende dati a terzi e mantiene registrate le attività
  • Betternet VPN: raccoglie dati dell’utente attraverso la politica della privacy

Ti consiglio di leggere anche…

Le migliori VPN per guardare Amazon Prime Video

Le 5 migliori estensioni VPN per Chrome gratis

Come funziona la VPN di Google e come si attiva su Android, iPhone e PC