Come ottenere subito il Bonus Vista di 50 euro per gli occhiali

Come ottenere subito il Bonus Vista di 50 euro per gli occhiali

In questi giorni è stato attivato il contributo di 50 euro relativo al Bonus Vista tramite l’apposito portale bonusvista.it messo online dal Ministero della Salute. Ti spiegheremo con quali modalità puoi ottenere il contributo previsto e utilizzabile per l’acquisto oppure il rimborso delle lenti (qualora acquistate nel periodo compreso tra il 1 gennaio 2021 e il 31 dicembre 2023).

Come si richiede il Bonus Occhiali 2023?

Il Bonus Occhiali può essere richiesto una sola volta per ogni membro di un nucleo familiare con ISEE non superiore a 10 mila euro. Può essere utilizzato per l’acquisto o il rimborso di occhiali da vista o lenti a contatto correttive dal 1° gennaio 2021 e fino al 31 dicembre 2023. I beneficiari possono richiedere il contributo sia come voucher da spendere presso gli esercizi commerciali accreditati sia come rimborso per un acquisto già effettuato.

Per ottenere il Bonus Vista è necessario essere in possesso di determinati requisiti, quali:

  • Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) riferita a un ISEE non superiore a 10.000 euro;
  • SPID di livello 2 o superiore o Carta D’Identità Elettronica (CIE) 3.0 o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
  • Estremi della fattura o documentazione commerciale, in caso di rimborso.

Come ottenere il Bonus per gli occhiali da vista?

Per ottenere il Bonus Vista bisogna accedere a questa piattaforma del Ministero della Salute e registrarsi utilizzando SPIDCIE CNS. Una volta fornita tutta la documentazione richiesta (ISEE mediante Dichiarazione Sostitutiva Unica), l’INPS procederà a verificarla e a fornire un esito positivo o meno.

In caso di esito positivo, l’erogazione del bonus occhiali avverrà in modi diversi:

  • Tramite voucher per chi non ha ancora effettuato l’acquisto;
  • Tramite rimborso della spesa sostenuto per l’acquisto di occhiali o lenti a contatto correttive. In questo caso, si dovrà inserire il proprio IBAN insieme alla copia della fattura o documentazione attestante l’acquisto.

Una volta che hai effettuato la tua richiesta avrai la possibilità di controllare lo stato di avanzamento sempre tramite l’apposito portale.

Naturalmente, è importante rispettare il termine ultimo per inoltrare la domanda, fissato per il giorno 3 luglio 2023. Il Bonus Vista sarà erogato fino all’esaurimento delle risorse disponibili e tenendo conto dell’ordine cronologico di ricezione delle domande. Per ulteriori informazioni e per tutti i dettagli riguardo le modalità da seguire per poter ottenere e fruire del contributo in questione, ti consiglio di visionare l’apposito manuale in PDF condiviso dal Ministero della Salute.

Inoltre, accedendo al sito, potrai consultare l’elenco degli ottici e dei negozi che hanno aderito all’iniziativa.

Ti consiglio di leggere anche…

Sfrutta subito il tuo bonus 18app: ecco come si fa a comprare su Amazon

Bonus tecnologia: come richiederlo

Bonus Retrofit per convertire l’auto in elettrica