Come personalizzare l’assistente di Google per renderlo unico come te

Come personalizzare l’assistente di Google per renderlo unico come te

25/02/2023 0 By auroraoddi

L’avvento dell’intelligenza artificiale e della tecnologia vocale ha dato vita ad assistenti virtuali in grado di assistere gli utenti nelle loro attività quotidiane. Tra questi, l’assistente vocale di Google rappresenta un’importante innovazione nella scena tecnologica moderna.

Basato sulla tecnologia di riconoscimento vocale di Google, l’assistente vocale è un’interfaccia utente che permette di interagire con il proprio dispositivo attraverso comandi vocali, rendendo così l’esperienza di utilizzo più naturale e intuitiva. Grazie alla sua capacità di comprendere il linguaggio naturale, l’assistente vocale di Google è in grado di rispondere a domande, fornire informazioni, effettuare ricerche, riprodurre musica, creare promemoria e molto altro ancora.

Questo articolo si propone di esplorare le funzionalità dell’assistente vocale di Google e la sua importanza nell’era digitale moderna. In particolare, si analizzeranno i meccanismi alla base del riconoscimento vocale e della comprensione del linguaggio naturale, così come le applicazioni dell’assistente vocale nella vita quotidiana e nelle attività professionali.

Attraverso una disamina dettagliata delle sue caratteristiche e dei suoi vantaggi, l’articolo fornirà ai lettori una comprensione completa dell’assistente vocale di Google e del suo ruolo nella tecnologia moderna.

Come modificare le impostazioni dell’assistente di Google

Google Assistant viene attivato con il comando vocale, dicendo a voce alta Ok Google oppure Hey Google. Attivandolo hai la possibilità di attivare diverse azioni all’interno del tuo smartphone o puoi anche gestire dispositivi di domotica.

Si tratta di una tecnologia molto intelligente che ha la capacità di comprendere al meglio le tue richieste per poi rispondere ad ogni tua domanda. Questa funzione avviene attraverso l’utilizzo del motore di ricerca Google e le capacità delle nuove reti neurali, le quali rendono le risposte dell’assistente vocale più naturali e meno robotiche.

All’interno dell’applicazione Google, nelle impostazioni hai la possibilità di modificare le diverse funzioni. Quelle che puoi modificare sono:

  • Scegliere la lingua
  • Cambiare la voce dell’assistente
  • Attivare il riconoscimento nella schermata di blocco
  • Gestione e configurazione o aggiungere dispositivi di smart home compatibili con l’assistente
  • Modificare i suggerimenti personalizzati ricevuti dell’assistente
  • Impostare la tua Routine
  • Gestire promemoria
  • Gestire i servizi per la musica in streaming

Come configurare l’assistente Google su Google Nest e Nest Mini

Se disponi di dispositivi di smart home, puoi configurare l’assistente vocale tramite l’app Google Home, disponibile sia per Android sia per iPhone. Una volta che hai scaricato l’applicazione, aprila e segui questi passaggi:

  • Premi in alto a sinistra sul simbolo +
  • Seleziona Configura dispositivo
  • Infine premi su Configura nuovi dispositivi a casa

Una volta eseguiti questi passaggi, si avvierà una procedura guidata con la quale puoi aggiungere Google Nest o Nest Mini all’interno di casa tua, in questo modo puoi attivare l’assistente vocale senza utilizzare il telefono.

L’Assistente vocale non funziona? Ecco come risolvere

Se l’attivazione dell’assistente vocale non funziona, possiamo attivarlo aprendo l’app Google, in questo modo:

  • Apri l’applicazione e clicca in alto a destra sull’account utente
  • Apri il menù Impostazioni
  • Premi ora su Voce
  • Seleziona Voice Match
  • Scorri l’interruttore verso destra per attivare il comando Hey Google

Nel momento in cui Google non dovesse riconoscere la tua voce, all’interno delle impostazioni troverai l’opzione per aggiungere o modificare il modello vocale. Se ne trovi uno già presente, hai la possibilità di modificarlo premendo su Reimposta modello vocale, in modo tale da avere un riconoscimento più preciso.

Ti consiglio di leggere anche…

Come attivare il Voice Match e cos’è

Come far smettere di parlare l’Assistente di Google

Alternative open source a Chat GPT, cosa ne pensiamo