Come pulire lo schermo del proprio Notebook

Come pulire lo schermo del proprio Notebook

Che sia Glare o Matte, lo schermo del nostro Notebook tenderà sempre a sporcarsi. Non è difficile vederlo sporcarsi di polvere, macchie ed altre tracce che magari ci è sembrato di non aver mai provocato sulla sua superficie. Eppure, è inevitabile. Lo schermo si sporca, si rovina, e certamente non è facile da cambiare una volta che si danneggia completamente del tutto! Per questo bisogna non solo prestare attenzione allo stato del Display, ma anche a come si può pulire il tutto con il minimo rischio possibile.

Iniziamo perciò a dire cosa non bisogna usare per pulire lo schermo del Notebook. Molti sono ancora abituati all’idea che lo schermo del nostro PC è come quello a tubo catodico di 40 anni fa, e va trattato come tale. Invece la cura è molto più delicata su questo senso, e bisogna perciò evitare di usare:

  • Detergenti troppo aggressivi come Alcool a 70° oppure che sono dedicati alla pulizia di vetri e finestre.
  • Panni ruvidi o di carta, ad esempio la carta per la cucina che può rivelarsi come inadeguata.
  • Stoffe vecchie e che hanno già raccolto parecchia sporcizia nel tempo.

In poche parole, se intendete pulire il vostro Display, dovete farlo come se state attualmente pulendo un paio d’occhiali. Se ne fate spesso uso sarete sicuramente a conoscenza del fatto di quali strumenti sono più adeguati per pulire le lenti. Un po’ come si pensa a trattare la propria Fotocamera o lo schermo dello Smartphone: bisogna far uso di trattamenti delicati. In questo caso, qualche buona idea è fare uso:

  • Di detergenti selezionati ed appositi, fatti per gli schermi per PC. Al limite i detergenti per occhiali, così come quelli per le lenti delle fotocamere, sono perfetti per questo scopo.
  • I panni in microfibra, o quelli usati per pulire gli occhiali o le lenti delle fotocamere, sono perfetti per rimuovere la sporcizia accumulata sullo schermo.
  • Ovviamente è consigliato far uso d’un panno nuovo, preso appositamente per la pulizia del Display.
  • Un buon accessorio da aggiungere in più su questo discorso è l’aria compressa, che può essere comprata come Spray.

A questo punto, cosa bisogna fare, avendo a disposizione l’equipaggiamento giusto? Per prima cosa utilizzate un getto d’aria compressa (Spray o tramite un metodo vostro, basta che non sia troppo potente) per poi passare il panno asciutto. Il panno va passato da destra e sinistra (o viceversa) così da essere sempre sicuri che non si sta saltando nulla. Ovviamente assicuratevi anche di curare per bene i bordi.

Per il resto delle macchie, usate lo Spray, ovviamente alla distanza giusta. Non spruzzate il contenuto troppo vicino allo schermo poiché può finire al di sotto del display e rovinarne l’elettronica. Un paio di spruzzate ben distanziate, seguite poi dal passaggio del panno, saranno più che sufficienti a rimuovere tutto il resto della sporcizia.