Come raggruppare le schede su browser Google Chrome

30/11/2020
Se sei un amante di Google Chrome, sicuramente questo articolo ti interesserà tantissimo e ti sarà veramente di grande aiuto. Sicuramente, infatti, sai bene quanto sia scomodo avere tantissime schede aperte, le quali non solo rallentano il tuo lavoro, ma ti provocano anche un disordine mentale non indifferente. Se anche tu sei stanco di questo ‘fastidio’ a livello informatico, ti consigliamo vivamente di continuare a leggere. Ti spiegheremo, infatti, come raggruppare le schede su browser Google Chrome.
Come ben saprai, su questo browser puoi tranquillamente aprire tutte le schede che vuoi, visualizzarle e anche passare da una all’altra in modo molto rapido e facile.
Partendo dalle basi, per aprire una nuova finestra, ti dovrai recare accanto all’ultima scheda e fare clic su ‘Nuova Scheda’, situata sulla destra. Esiste, inoltre, anche scorciatoia da tastiera che sostituisce questa operazione semplicemente premendo i tasti CTRL+T su Linux, mentre su Mac premendo il tasto cmd+ T.

Una volta fatta questa premessa, iniziamo a vedere come modificare la disposizione delle schede su Google Chrome. In effetti, avere un ordine logico delle schede che stiamo utilizzando è la miglior soluzione per velocizzare il nostro lavoro.
Per farlo, basta trascinare una scheda lungo la parte superiore della schermata del browser. Se, ad esempio, vuoi bloccarla in un determinato punto, ti basterà premere il pulsante destro del tuo mouse e confermare la voce ‘Blocca’, mentre per sbloccarla l’operazione sarà la medesima.
Ma, invece, come si fa, per l’appunto, a raggruppare le nostre schede? Questo nostro browser ci mette a disposizione una funzione in grado di suddividere le nostre tanto amate schede in ben due gruppi. Il processo da seguire sarà il seguente:
- Fai clic su Nuova scheda;
- Fai clic premendo sul pulsante destro del mouse e seleziona l’opzione ‘Aggiungi a un nuovo gruppo’;
Una volta creato il tuo gruppo, avrai la possibilità di modificare, aggiungere o rimuovere le tue schede.
Per modificare, basterà cliccare sul cerchio colorato o sul nome a sinistra. Per ‘modifica’ si intende sia l’assegnazione di un nome al gruppo, sia l’aggiunta di altre schede, ma anche la rimozione del gruppo.
Per aggiungere, invece, basterà trascinare la scheda nel gruppo, mentre per rimuovere una scheda basterà selezionare la voce ‘Rimuovi dal gruppo’.
Oltretutto, è possibile anche comprimere ed espandere questi comodi gruppi di schede, in modo da far sì che si visualizzi solo il loro nome oppure il cerchio colorato che indica il gruppo.
Insomma, grazie a questa fantastica funzione di Google Chrome, l’incubo delle troppe schede aperte contemporaneamente andrà facilmente a scomparire, lasciando posto a comodità, ordine, utilità e, soprattutto, spazio visivo e mentale.
Ovviamente, anche in questo caso l’azienda di Google, ormai la leader indiscussa nel settore informatico, ci viene incontro, dandoci la possibilità di organizzare al meglio le nostre più disparate attività sul web. Anche questo, probabilmente, è il motivo per il quale milioni di utenti scelgono questo browser ogni giorno, affidando le loro ricerche di lavoro e non.
Di conseguenza, è ormai ora di mettere fine a questo ‘disordine mentale’.