Come riavviare Mac bloccato in poche mosse

Come riavviare Mac bloccato in poche mosse

Stavi lavorando al computer, quando, ad un certo punto, ti sei ritrovato con il Mac bloccato, che non risponde più a nessun comando, con il trackpad che non funziona più o con l’icona del mouse bloccata. Purtroppo, capita, e le ragioni possono essere tante.

Se la situazione in cui ti trovi è proprio questa, ti dico subito che non devi preoccuparti. Infatti, spesso e volentieri, tutto quello che devi fare in questi casi è semplicemente riavviare il Mac. Vedrai che al prossimo avvio tornerà tutto alla normalità e il pc tornerà a funzionare senza problemi.

Un Mac può bloccarsi per diverse ragioni. Possono esserci una o più app che si bloccano e, di conseguenza, bloccano anche il normale funzionamento del pc, oppure ci sono troppe schede aperte in Safari. Ma può succedere anche che il problema sia dovuto direttamente dal sistema operativo.

In genere, qualsiasi sia la causa, questi problemi si risolvono da soli, ma se nel tuo caso non dovesse essere così, e il tuo Mac dovesse essere ancora bloccato, non disperarti, perché ci sono diverse operazioni che puoi eseguire per cercare di risolvere il problema.

Sia che tu abbia un MacBook, un MacBook Air, un MacBook Pro, un Mac Mini o un iMac, prova questi piccoli passaggi per cercare di sbloccare il tuo Mac:

Se puoi ancora usare la tastiera, prova prima a riavviare il Mac con quest’ultima. Per farlo, premi la seguente combinazione di tasti: control + eject. Una volta premuti questi tasti, ti apparirà una nuova finestra, dove appariranno le opzioni Riavvia, Stop, Annulla e Spegni. Quindi, seleziona la voce Riavvia.

A questo punto, se vuoi riaprire le finestre e le applicazioni aperte, a riavvio avvenuto, assicurati che l’opzione Riapri le finestre al login successivo sia spuntata.

Altrimenti, se non vuoi visualizzare questa finestra e vuoi riavviare direttamente il computer, invece della combinazione di tasti control + eject, premi questa di combinazione: control + command + eject.

Come fare l’uscita forzata delle app

Uno dei motivi per cui il tuo Mac si potrebbe essere congelato è la presenza di un’applicazione aperta che, a sua volta, si è bloccata e non funziona come dovrebbe. Questo, in realtà, potrebbe darti qualche problema anche nel riavviare correttamente il computer.

Quindi, quello che puoi provare a fare è aprire lo strumento Uscita forzata applicazioni e chiudere tutte le app aperte. Per farlo, apri il menu mela in alto a sinistra, con la combinazione di tasti command + option + esc. A questo punto, seleziona le app da chiudere e poi seleziona il pulsante Uscita forzata.

In alternativa, puoi anche premere direttamente il tasto Opzione, fare clic con il tasto destro sull’icona dell’app da chiudere e selezionare la voce Uscita forzata.

Una volta chiuse le applicazioni, che potrebbero aver causato il blocco del computer, prova di nuovo a riavviare il tuo Mac, premendo la combinazione di tasti control + eject e selezionando l’opzione Riavvia.

Come fare il riavvio forzato del Mac

Il caso più estremo è quando non funziona più neanche la tastiera e il Mac non risponde veramente a nessun tipo di comando, nemmeno da qui. Se questo è il tuo caso, non entrare nel panico e prova a fare il riavvio forzato del Mac, che devi essere certo di eseguire solo come ultima risorsa per cercare di risolvere il problema.

Quindi, tieni premuta la combinazione di tasti command + control + tasto di accensione per qualche secondo, finché il computer non si spegne.

Una volta spento, non dovrai fare altro che aspettare che il tuo Mac si riavvii e si riaccenda, per vedere se effettivamente sia stato risolto il problema.

Ti consiglio di leggere anche…

Come installare macOS Ventura su PC Windows per provare un computer Apple

Cosa fare prima di vendere gli AirPods per scollegarli dal tuo ID Apple

I malware più diffusi su macOS