Come rimuovere file o cartelle da Windows OneDrive

Come rimuovere file o cartelle da Windows OneDrive

11/03/2022 0 By Rosy Chianese

In questi ultimi anni la tecnologia ha fatto passi da gigante e ci ha permesso di avere degli strumenti che ci facilitano il lavoro, rendendolo più semplice e veloce. Uno di questi è il cloud, che si è diffuso enormemente nonostante sia nato pochi anni fa. Fino a poco tempo fa era molto diffusa la sfiducia tra gli utenti nell’utilizzare internet per mettere i dati o anche i documenti e si preferiva lasciarli nel PC o nello smartphone. Adesso siamo più consapevoli della possibilità che ci sta offrendo la rete e ci affidiamo quasi sempre al cloud proprio per le sue caratteristiche di condivisione su tutti i nostri dispositivi e questo rappresenta una comodità estrema, e per la sua velocità e praticità di utilizzo.

Cos’è Microsoft OneDrive

Microsoft, a tal proposito, ha creato OneDrive una piattaforma di archiviazione cloud dove puoi inserire tutti i tuoi file, che siano foto, documenti, presentazioni, qualsiasi cosa tu voglia avere a portata di mano insomma. È molto semplice da utilizzare ed, inoltre, è compatibile su ogni dispositivo. L’importante è avere una connessione internet per entrare ogni volta che lo desideri per leggere, modificare o condividere i tuoi file, con colleghi o amici. In questo modo ogni utente con cui hai condiviso il file può modificarlo senza interferire con il tuo lavoro sulla stessa copia, evitando così di avere numerose copie dello stesso file. I tuoi file saranno al sicuro perché OneDrive adotta un protocollo di protezione dei dati. Tutte le modifiche che farai saranno sincronizzate su tutti i dispositivi, l’importante è rendere attiva la funzione di salvataggio automatico. Per avere OneDrive devi possedere un account Microsoft, nel caso tu non lo avessi vai sul sito e iscriviti gratis e, infine, crea un indirizzo email Outlook, Hotmail o Live.

Come rimuovere file o cartelle da Windows OneDrive

Se dovessi avere lo spazio di archiviazione pieno ti troverai davanti alla scelta di quali file tenere su OneDrive e quali cancellare, per fare questo dovrai agire manualmente sia per rimuovere un file che una cartella. Vediamo insieme come fare.

Per prima cosa vai sul sito di OneDrive e collegati con il tuo account Microsoft, scegli le cartelle o i file da rimuovere cliccandoci sopra. Se volessi eliminare tutti i file dentro una cartella, selezionali o premi CTRL+A sulla tastiera. Puoi, anche, scegliere più file insieme premendo MAIUSC sulla tastiera e nel frattempo dovrai cliccare con il tasto sinistro del mouse sull’ultimo file che vuoi eliminare. Un altro modo è quello di fare clic su Elimina sia dalla barra che si trova in alto sulla pagina o con un clic con il tasto destro del mouse sul file o sulla cartella e vai su Elimina. A questo punto ti dovrai occupare di svuotare il cestino con i file o le cartelle eliminate. Per fare questo vai sul Cestino e clicca su quelli che vuoi eliminare e poi vai su Elimina. Per svuotare totalmente il Cestino vai su Svuota cestino. Nel caso in cui vuoi lasciare un file, una foto o un documento o una cartella solo nel tuo PC e non in OneDrive, utilizza Esplora file per spostare i file dalla cartella di OneDrive in una all’interno del PC. In alternativa se vuoi fare questa cosa al contrario, cioè tenere tutto in OneDrive e non nel PC basta inserire il file nella cartella di OneDrive e attivare File su richiesta. Così facendo il file sarà nella cartella di OneDrive nel PC ma non utilizzerà lo spazio del disco rigido ma del cloud. Per rimuovere tutto sia dal OneDrive che dal PC se hai sincronizzato OneDrive con il desktop o con il disco rigido utilizza Esplora file per capire dove si trovano i contenuti da cancellare.