TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come risparmiare con le app

Come risparmiare con le app

By Redazione

Gestire oculatamente i propri soldi non è sempre facile: talvolta, si spende del denaro senza neanche rendersene conto. Tuttavia, la tecnologia corre in auto degli aspiranti risparmiatori, attraverso una serie di applicazioni per smartphone che aiutano a monitorare le proprie entrate ed uscite, ma anche di trovare le occasioni di acquisto più convenienti. Ecco tre suggerimenti di diverso tipo per risparmiare tramite app.

PromoQui

PromoQui è una app gratuita che permette di visualizzare e tracciare con precisione tutti i volantini contenenti le offerte dalle catene della grande distribuzione che operano in Italia. Dopo aver scaricato la app, bisogna selezionare il proprio paese. A questo punto si può cominciare a sfogliare i numerosi volantini che compaiono nella schermata iniziale, con la possibilità di scremare la ricerca per categorie. Cliccando sul volantino di interesse, si può poi accedere a tutta una serie di strumenti per per visualizzare i negozi presenti nelle vicinanze, ricevere notifiche sulle offerte formulate dalla catena del volantino in questione, ritagliare una porzione del volantino di particolare interesse o salvare il volantino e visualizzarlo quando sei offline.

SosTariffe.it

L’applicazione SosTariffe.it è disponibile gratuitamente, mira ad aiutare a risparmiare su tutta una serie di servizi che comportano spese periodiche. Ad esempio, si possono trovare tutte le migliori offerte Internet casa, per risparmiare sull’abbonamento ADSL o fibra ottica, ma anche le migliori tariffe di telefonia mobile, La app indica anche le più convenienti offerte per luce e gas, compara i prezzi delle assicurazioni auto e moto e quelli delle offerte Pay TV. Insomma, ce n’è per tutti i gusti. Un’ulteriore funzione permette di impostare dei promemoria relativi alle principali scadenze.

Oval Money

Questa app gratuita di finanza personale funziona come un salvadanaio digitale grazie al quale possiamo accumulare risparmi, monitorare e controllare le spese, e investire. La app si collega in maniera sicura a conti correnti e carte di credito e permette di tracciare ogni movimento effettuato, sia in entrata che in uscita. Per creare un account, dunque, bisogna fornire un numero di cellulare valido, un indirizzo e-mail e l’IBAN di un conto d’appoggio. Oval Money aiuta a mettere da parte risparmi, automaticamente, grazie alle regole di risparmio (chiamate Step) basate sulle abitudini di spesa dell’utente, ovvero sull’analisi delle transazioni effettuate. Gli Step impostabili per accantonare risparmi sono tre: arrotondamenti (mettendo da parte gli spiccioli di resto), importo fisso o percentuale ogni volta che si spende in una certa categoria o abitudini sui social (ad esempio mettendo da parte una piccola somma ogni volta che si pubblica su Facebook. Oltre alle funzioni dedicate al risparmio, Oval Money consente inoltre di investire il proprio denaro in vari prodotti finanziari, con finalità e gradi di rischio differenti,

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: