Tutti i trucchi per affinare la ricerca su Google

Tutti i trucchi per affinare la ricerca su Google

08/03/2023 0 By aliceurbano99

Nel 1998 viene introdotto il motore di ricerca Google. Considerato fin da subito una vera e propria risorsa per moltissimi utenti, non smette mai di innovarsi e di rilasciare funzioni sempre più pratiche. Con Google puoi effettuare ricerche di siti web, ma anche cercare informazioni giornaliere nel mondo, controllare il meteo effettuare calcoli, e quanto altro ancora. Dispone di numerosi trucchi per ottimizzare la ricerca.

Come migliorare la ricerca su Google?

Molte funzioni di Google, si rivelano di grande aiuto per tutti gli utenti che ne fanno uso, ad esempio:

  • Utilizzando Definition: attiverai la modalità vocabolario, così da trovare la definizione dei termini che cercherai, con la sua etimologia ed i sinonimi e contrari, proprio come fosse un vero e proprio vocabolario.
  • Se vuoi escludere alcuni termini ti basterà immettere il segno “-” davanti la parola, per una ricerca generica inserisci l’* al posto della parola.
  • Per cercare un differente sito di streaming musicale che non sia il classico Spotify, immetti la query “relaterd:spotify.com”, vedrai così comparire dei portali che offrono servizi analoghi a quello dell’azienda svedese.
  • Con Google puoi consultare molteplici siti inerenti ai viaggi, prima di trovare il volo e la sistemazione più adatta a te. Se vorrai cercare un ristorante, un bar, locali ecc nelle tue vicinanze, devi scrivere nella barra di ricerca il tipo di locale e aggiungere ‘vicino a me’.
  • Se vuoi verificare orario e meteo di un determinato posto, devi scrivere la query “orario:” e il nome di una nazione o continente e ne vedrai l’ora. Se scriverai “orario: Africa”, per esempio, otterrai gli orari delle città del continente africano. Mentre se scriverai “tempo:” seguita dal nome di una località, vedrai (nella parte in alto) le previsioni meteo dalla settimana successiva a quella del giorno stesso.
  • Puoi effettuare operazioni di ogni tipo (addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni, espressioni fisiche, costanti, equazioni ecc) e anche calcoli di maggiore complessità
  • Potrai calcolare la distanza tra due città, dovrai solo immettere la query “distanza” seguita dal nome delle due città. Ma non solo visualizzerai quanto distano, vedrai anche, i tempi che impiegherai a raggiungere quel luogo se utilizzerai i vari tipi di mezzi di trasporto.
  • Nella pagina Google immettendo il relativo numero di tracciabilità nella barra di ricerca e premendo invio, potrai tracciare il tuo pacchetto acquistato online.
  • Con il motore di ricerca Google puoi cercare immagini free, con licenza Creative Commons. Ti basta scrivere una qualsiasi ricerca e poi selezionare la tab “Immagini”, poi clicca su “Strumenti” e “Diritti di utilizzo“.

Qui sopra sono elencate solo alcune delle grandiosi funzioni di cui dispone il motore di ricerca Google. Ma con i suoi continui aggiornamenti, diventerà sempre più una risorsa primaria e ottimizzerà ancora di più le sue ricerche.

Ti consiglio di leggere anche…

Bard, il rivale di ChatGPT di Google non sarà solo per la ricerca

Come attivare o disattivare SafeSearch su Google

Google: come controllare quanto spazio di archiviazione ti è rimasto