Come scollegare una pagina Facebook da Instagram e viceversa

09/11/2020
Dalla creazione e diffusione di Facebook nel lontano 2009, fino ad arrivare al giorno d’oggi, il numero di social network è aumentato a dismisura. Ce ne sono di tutti i tipi: dedicati ai video (TikTok), alla fotografia (Pinterest), al mondo del lavoro (Linkedin), alla condivisione dei nostri pensieri (Twitter) fino ad arrivare alla piattaforma più famosa e in voga negli ultimi anni, ovvero Instagram, il cosiddetto ‘social fotografico’.
Dato questo sovraffollamento di piattaforme sociali, in questo mondo digitale, molti social hanno iniziato a collaborare tra di loro, sponsorizzandosi a vicenda e traendo vantaggio da questo loro collegamento. L’esempio lampante lo troviamo con Facebook ed Instagram.
Molto spesso, però, può capitare di non apprezzare questa connessione per motivi di privacy o perché non si riscontra una precisa utilità nel condividere le stesse cose in due applicazioni differenti. In questo articolo, infatti, spiegheremo come scollegare una pagina Facebook da Instagram e viceversa.
Per poter illustrare a fondo questa cosa, però, è importante sapere il passaggio precedente a questa azione, ovvero come collegare i due social.
Collegare Instagram ad un profilo Facebook
Per collegare gli account dei tuoi due social preferiti, basteranno pochi passaggi e solo qualche secondo di tempo:
- Apri l’applicazione e dirigiti nella schermata del tuo profilo;
- Se possiedi un iPhone, tocca l’ingranaggio;
- Se invece hai un telefono Android, clicca sui 3 puntini;
- Scrolla fino a giù e clicca sulla sezione Privacy;

- Seleziona Account Allegati;
- Tocca l’opzione Facebook;
- Seleziona Continua;
- Scegli se collegare Facebook tramite l’applicazione presente sul tuo cellulare oppure inserendo manualmente tutti i dati richiesti;
Una volta terminati questi passaggi, sta a te decidere se impostare la condivisione automatica dei tuoi post su Facebook, oppure no.
Se decidi di farlo, dovrai tornare sulle Impostazioni e su Account Collegati, ed alla voce Condividi i tuoi post su Facebook dovrai spostare la levetta su ON. Se vuoi, puoi selezionare la stessa opzione anche per le storie.
Come scollegare Instagram da Facebook
Nel caso tu non voglia più usufruire di questa funzione di collegamento fra questi due celebri social network, basterà ripetere tutte le azioni effettuate per collegarli, ma al contrario, ovvero:
- Apri l’applicazione;
- Tocca l’ingranaggio;
- Vai sulla voce Account Collegati;
- Dirigiti verso l’opzione Facebook;
- Tocca Scollega Account;
- Conferma la tua decisione selezionando ‘Sì, confermo’
Con questi semplici passi avrai disattivato il collegamento tra Instagram e Facebook, quindi non potrai più condividere su Facebook gli stessi post e le stesse storie che pubblichi sul famoso social fotografico.
D’altronde, nel caso di questi due famosissimi canali sociali, i maggiori per uso e numero di utenti, questo collegamento non risulta per niente difficile, grazie al fatto che entrambi hanno funzioni molto comuni, come ad esempio l’inserimento delle cosiddette storie o di determinati post con tanto di didascalie. Anche il concept sostanzialmente è lo stesso: raccontare la propria quotidianità ed i propri rapporti sociali, per l’appunto.
Insomma, il mondo dei social molto spesso adotta questa strategia di collaborazione tra più piattaforme, con lo scopo di fronteggiare la concorrenza con l’unione e non con delle misere restrizioni.