Come scrivere una lettera di presentazione efficace con ChatGPT

15/11/2023
Non sai proprio come partire per scrivere una lettera di presentazione efficace per il tuo CV? Da oggi ChatGPT ti potrà guidare e se vuoi scoprire come, continua la lettura di questo articolo!
Come scrivere una lettera di presentazione efficace con ChatGPT
Una lettera di presentazione efficace è sicuramente un ottimo biglietto da visita da inviare alle aziende nel momento in cui ci si candida per un lavoro. Grazie a ChatGPT questo processo può essere semplificato. Parliamo di una piattaforma intelligente in grado di generare testi personalizzati ed originali, basati sulle informazioni che andremo a fornire. Vediamo come scrivere una lettera di presentazione efficace con ChatGPT.
Crea il tuo account ChatGPT
Per poter utilizzare ChatGPT, per prima cosa, occorrerà creare un nuovo account sul sito ufficiale. La procedura è molto semplice e richiede solo qualche minuto ma, per i più pigri, c’è anche la possibilità di registrarsi attraverso un account gmail già attivo.
Inserisci le istruzioni da dare a ChatGPT
Prima di chiedere alla piattaforma di creare dei contenuti originali da inserire nella lettera di presentazione, bisogna fornire delle istruzioni personalizzate. Ci sono due diverse sezioni da completare:
- Cosa vorreste che ChatGPT sapesse di voi per fornire risposte migliori?
- Come vorresti che ChatGPT rispondesse?
In questa fase dobbiamo inserire le nostre informazioni personali ed il linguaggio che vogliamo utilizzare all’interno della lettera. Tutto questo è molto importante, in quanto serve per creare un profilo ed a personalizzare la conversazione con il chatbot.
Descrivi la tua posizione lavorativa
Una volta indicate le informazioni personali è il momento di dedicarci alla descrizione del lavoro per cui si vuole scrivere una lettera di presentazione. Questo può essere utile sia per una candidatura spontanea che per una posizione vacante all’interno di un’azienda. Si tratta di una fase piuttosto delicata dove bisogna rispondere alle esigenze specifiche del lavoro e dimostrare la propria idoneità.
Inserisci gli elementi della lettera di presentazione
È possibile chiedere a ChatGPT, per ottenere una lettera ancora più efficace, di scrivere ogni parte della lettera separatamente. In questo modo avrai sicuramente un controllo maggiore su tutto il contenuto e riuscirai a modificare con più semplicità le parti che non soddisfano le tue aspettative. Ti ricordo che una buona lettera di presentazione deve sempre contenere:
- paragrafo introduttivo;
- riepilogo qualifiche;
- modo in cui ci si allinea con i valori e gli obiettivi dell’azienda;
- chiusura con un invito all’azione.
Rivedi la lettera e correggi gli errori
Terminata anche l’ultima fase, la piattaforma tu restituirà il lavoro completato ma a questo punto entri nuovamente in gioco anche tu. Infatti, a questo punto dovrai verificare se il contenuto generato sia coerente e fluido. In alternativa puoi anche aggiungere elementi in modo da fare spiccare ancora di più la tua personalità.