TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come si mette il tema scuro su Google?

Come si mette il tema scuro su Google?

By ariannaflamini

Di recente molti servizi hanno proposto la dark mode, o il tema scuro, dello schermo. La tonalità scura da’ modo agli occhi di riposare, soprattutto in un contesto di scarsa luminosità, e consente di risparmiare l’energia e la batteria. Stiamo parlando in particolare di quella dark mode che è stata rilasciata tra il 2019 e il 2020 su app come WhatsApp e Instagram.

Se avete provato ad impostare il tema scuro su Google, ma vi continua ad apparire con il suo sfondo bianco, non preoccupatevi perché sono qui per aiutarvi. Nella guida di oggi vi spiegherò come si mette il tema scuro su Google. Vi illustrerò i passaggi da compiere per impostarlo sui dispositivi Android, iPhone/iPad e computer.

Mettere il tema scuro su Google significa impostare il motore di ricerca in modo che venga visualizzato con la tonalità scura. Tuttavia, questa opzione non è arrivata a livello ufficiale sul browser, ovvero che non esiste ancora una funzionalità di default che vi fa navigare con il tema scuro attivo, a parte in specifici contesti. In ogni caso, è possibile trovare delle soluzioni alternative.

Vi ricordo che, per eseguire le operazioni che vi andrò ad elencare è necessario utilizzare il browser Chrome di Google. Questo perché l’azienda ha implementato le tonalità scure solo su quest’ultimo.

Android, che è il sistema operativo di Google per i dispositivi, è la piattaforma sulla quale è più semplice impostare il tema scuro su Google. L’app di Google Chrome è solitamente preinstallata su questi dispositivi. Se così non fosse: prendete il vostro dispositivo e aprite il Play Store. Poi, cercate google chrome, selezionate l’icona dell’app e cliccate su Installa.

Una volta che avete aperto l’app di Chrome, cliccate sull’icona dei tre puntini in alto a destra e selezionate Impostazioni. Dopodiché, fate tap sulla voce Temi e abilitate l’opzione Scuro. In questo modo, tutte le pagine del browser diventeranno scure.

Per avere la pagina iniziale in dark mode, cliccate sull’icona delle schede in alto a destra e premete sull’icona + sulla sinistra. Vi compariranno a schermo la barra di ricerca di Google e i consigli riguardo i siti che potete visitare, in tonalità scura.

Però, una volta che provate a cercare qualcosa, la pagina del motore di ricerca torna ad avere lo sfondo bianco. Se invece volete tutte le pagine con il tema scuro, dovete passare all’app chiamata Google. Questa potrebbe essere già preinstallata sul dispositivo Android e inoltre, supporta il tema scuro sui dispositivi che lo hanno disposizione e che possono attivarlo a livello di sistema, per esempio da Android 10 in poi.

Per sfruttare questa opzione vi basta aprire l’app Impostazioni; poi cercate “scuro” o “dark” tramite la barra di ricerca e mettete l’opzione su ON. In questo modo, l’app di Google e widget presente in Home passeranno al tema scuro. In questo modo, avviando Google e spostandovi nella scheda Cerca, potrete navigare totalmente in modalità scura.

Tema scuro Google iPhone e iPad

Per quanto riguarda i sistemi iOS e iPadOS possiamo dire che sono rimasti leggermente indietro sulla possibilità di attivare il tema scuro su Google. L’app Google sui sistemi di Apple non supporta ancora il tema scuro. Esiste però una tonalità scura per Google Chrome ma non è totale. A questo proposito, c’è un’alternativa.

Su iOS e iPadOS esiste un’opzione di sistema che si chiama Inversione smart. E’ disponibile a partire da iOS 11 e crea un effetto ottico che inverte i colori a schermo. Perciò gli screenshot che farete rimarranno bianchi. In questo modo, il motore di ricerca presenta una sorta di tema scuro in tutti i browser, compreso Safari.

Per impostare questa opzione: andate nel menu Impostazioni, cliccate su Generali, poi Accessibilità e su Regolazione schermo. Infine nella sezione Inverti colori, spostate su ON l’opzione Inversione smart. Adesso vi basterà aprire Safari, accedere a Google ed il gioco è fatto.

Tema scuro Google PC

Se volete navigare su Google con il tema scuro da computer, vi andrò ad elencare delle soluzioni.

Il tema scuro disponibile per Chrome è presente di default nelle versioni installate su Windows 10 e successive e su macOS 10.14 e successive. Questo vuol dire che, se navigate su Google in questo contesto, il tema scuro viene applicato automaticamente, se il tema in uso nel sistema operativo è quello scuro.

Per navigare quindi in modalità scura, bisogna attivare il tema scuro di sistema disponibile da Windows 10 in poi: andate in Impostazioni, cliccate su Personalizzazione e poi su Colori. A questo punto cliccate su Scegli la modalità preferita delle app e selezionate l’opzione Scuro. Su macOS 10.14 e versioni successive, invece: andate in Preferenze di Sistema, cliccate su Generali e selezionate Scuro dalla sezione Aspetto. Il resto avverrà in modo automatico.

Altrimenti, un’alternativa può essere l’attivazione manuale della modalità scura, sempre che la versione del sistema operativo in uso ve lo consente. Cliccate su Impostazioni, in basso a destra, della pagina iniziale di Google. Poi fate tap sulla voce Tema scuro: disattivato per attivare il tema scuro oppure Tema scuro: attivato per disabilitarlo.

Se il vostro computer non è compatibile con l’alternativa che vi abbiamo proposto, potete ricorrere ad un tema come Just Black, che è disponibile su Chrome Web Store. Dopo che avete raggiunto la pagina tramite Chrome, cliccate sul pulsante Aggiungi e così l’interfaccia del browser cambierà in tema scuro.

Se volete navigare in modalità scura, cliccate sull’icona + in alto a sinistra, aprendo una nuova scheda. Digitate chrome://flags e premete Invio. Dopodiché cercate dark mode e impostate su Enabled l’opzione Force dark mode for Web Contents. Infine, premete su Relaunch.

Si tratta di una soluzione sperimentale, ma così il browser verrà riavviato e il tema scuro sarà impostato sul motore di ricerca.

%d