Come togliere le notifiche di WhatsApp solo per un contatto

Come togliere le notifiche di WhatsApp solo per un contatto

Un film italiano che sicuramente ti sarà capitato di vedere, intitolato “Perfetti Sconosciuti”, è riuscito in modo molto scaltro a sottolineare l’importanza dello smartphone nella vita di tutti i giorni, evidenziando quanto sia fondamentale il ruolo delle notifiche che da esso ne deriva, nel momento in cui decidi di aggiungere o togliere queste ultime dal display del tuo dispositivo.

La tua privacy, infatti, viene automaticamente condizionata per come e da chi vengono visualizzate queste ultime sullo schermo del tuo dispositivo: ecco perché risulta fondamentale la corretta gestione delle stesse.

Notifiche WhatsApp, cosa sono

WhatsApp è ad oggi l’app maggiormente caratterizzata da semplicità e immediatezza e tra le diverse opzioni che sono state messe a disposizione degli utenti per gestire le conversazioni, non dimentichiamo quelle relative alle notifiche di gruppi o singoli contatti.

Mantenere riservate le tue conversazioni però non è il solo motivo che potrebbe spingerti a voler nascondere le tue notifiche di WhatsApp, un altro motivo potrebbe essere la semplice volontà di non leggerle in quel momento.

Come spiega WhatsApp nella sua guida per Android, iPhone, WhatsApp Web, Mac e Pc Windows la procedura di base da seguire è identica per ogni dispositivo. 

Cosa vuol dire silenziare le notifiche su WhatsApp?

Se ora vuoi sapere come disattivare le notifiche di WhatsApp è sufficiente che:

  • Accedi a WhatsApp
  • Fai clic sull’icona dei tre puntini collocata in alto a destra
  • Seleziona impostazioni
  • Nella nuova schermata che vedrai aprirsi fai clic su Notifiche
  • Nella sezione Messaggi e Gruppi sposta la levetta relativa all’opzione Usa notifiche a priorità alta (sarebbe l’opzione che ti permette di visualizzare in anteprima le notifiche nella parte superiore dello schermo) da ON a OFF.

A questo punto, hai anche la possibilità di eliminare le notifiche a comparsa di WhatsApp, ti basterà:

  • premere sulla voce notifica a comparsa
  • apponi il segno di spunta accanto all’opzione Nessuna notifica a comparsa
  • successivamente, invece, spostando la levetta relativa all’opzione Toni di conversazione da ON a OFF, hai la possibilità di disattivare gli avvisi sonori e silenziare WhatsApp.

Come disattivare le notifiche di un contatto?

Se hai bisogno di disattivare le notifiche di WhatsApp per un solo contatto specifico, non dovrai fare altro che:

  • Accedere alla sezione chat dell’app
  • Cliccare sulla conversazione di tuo interesse
  • Selezionare i tre puntini collocati in alto a destra
  • Selezionare l’opzione Disattiva notifiche dal menù che si aprirà o in alternativa puoi cliccare sul nome del contatto visualizzato in alto e spostare la levetta relativa a Disattiva notifiche da ON a OFF.

In entrambi i casi hai la possibilità di scegliere le tempistiche tra le opzioni disponibili: 8 ore, una settimana, sempre. Premi, poi, il pulsante OK per confermare e salvare le modifiche. In caso di ripensamenti, non dovrai fare altro che tornare sull’icona dei tre puntini e selezionare Attiva notifiche. Seguendo il medesimo procedimento avrai anche la possibilità di disattivare le notifiche dei tuoi gruppi WhatsApp.

Ti consiglio di leggere anche…

WhatsApp rivoluziona i gruppi: scopri come impostare la data di scadenza

Quanto conosci veramente WhatsApp? Scopri le 10 funzionalità più sorprendenti

La magia del Call Links, scopri come si crea un link alla chiamata su WhatsApp