Come tornare indietro nel tempo con Street View di Google Maps

Come tornare indietro nel tempo con Street View di Google Maps

20/06/2022 0 By vanexa95

In “Ritorno al futuro”, Doc costruisce una macchina del tempo per cambiare asse temporale e intervenire in un altro periodo storico. Google non può certamente catapultarti in un altra epoca, ma grazie ad alcune sue funzioni puoi tornare indietro nel tempo con Google Street View. Di altri strumenti, come quello per poter vedere l’indice di qualità dell’aria della tua regione sulla mappa, parliamo in questo articolo.

Come andare indietro nel tempo con Google?

Google Street View è uno strumento di Google che, grazie alle immagini, ti permette di vedere i luoghi sulla mappa come se ti trovassi in quel punto del globo. Una visione a 360° in orizzontale e a 160º in verticale. Le immagini sono realizzate dalle “Google Cars” o, nei luoghi in cui le automobili non possono accedere, dalle “Google Bikes“. Il servizio è disponibile dal 2007, ed è aggiornato con frequenza.

Probabilmente hai giù utilizzato questo strumento su Google Maps, per meglio orientarti durante qualche viaggio o per confermare la tua destinazione in modo certo. Funziona tramite l’icona Pegman. È un omino arancione, situato in basso a destra, che può essere trascinato in giro per la mappa. Una volta scelto il luogo da voler “visitare”, basta lasciare il mouse e depositare Pegman nel punto giusto. Sullo schermo appare la foto più recente in possesso di Google. Inoltre, è anche possibile spostarsi nelle vicinanze, avendo quasi l’impressioni di trovarsi davvero immerso nel mondo reale.

Fin qui, non centra il nostro Doc Brown. Dal 2014 però, Google Maps, mette a disposizione degli utenti tutto l’archivio delle immagini disponibili. In questo modo, una volta entrato nella visione di Google Street View, è possibile ripercorrere la storia dei luoghi confrontando i cambiamenti avvenuti negli ultimi anni. Un vero viaggio nel tempo. Anche il Colosseo, per esempio, nonostante non si sia mai mosso, ha subito dei cambiamenti: sistemazioni e impalcature, anni e stagioni, rendono diverso persino un simbolo importante e inamovibile come questo.

Per viaggiare nel tempo con Google Street View, non hai bisogno di una vecchia DeLorean, ma di un PC con una connessione Internet. Al resto ci pensa Google con Pegman e il cursore che ti permette di spostarti nell’archivio delle fotografie.