Come trasformare il tuo sito web o blog in un negozio online con il pulsante Buy Button di Shopify

Come trasformare il tuo sito web o blog in un negozio online con il pulsante Buy Button di Shopify

26/02/2022 0 By Redazione

Sicuramente per un’azienda il modo migliore per vendere online i propri prodotti è aprire un sito e-commerce completo risolvendo il problema di differenziare il blog o il sito internet “normale” dal commercio elettronico. Questo vale se siamo un’azienda e abbiamo molti prodotti da vendere. Purtroppo per i semplici blogger, per gli artisti, gli scrittori, i fotografi che vogliono vendere le loro foto, qualche e-book, un’opera o, magari, un semplice circuito stampato l’impegno di un vero e proprio e-commerce è troppo elevato. Shopify, la piattaforma di commercio elettronico diventata famosa per essere molto semplice da attivare e gestire, ha introdotto qualche cosa che consente di cambiare velocemente le cose evitando di dover passare dal lato, diciamo, editoriale alla fase dell’e-commerce in modo fluido. Stiamo parlando dei pulsanti acquisto che, nel caso di Shopify, prendono appunto il nome di “Shopify Buy Button”.

Cosa è lo Shopify Buy Button?

In buona sostanza lo Shopify Buy Button è un pulsante che offre ai visitatori del nostro blog la possibilità di acquistare un prodotto (la foto, l’e-book, l’opera d’arte o il circuito che stiamo presentando) in modo rapido e fluido senza dover passare per il negozio. L’effetto è veramente rivoluzionario. Il semplice lettore può diventare facilmente un cliente e il blogger può diventare imprenditore di sé stesso. L’utilizzo dello Shopify Buy Button è semplice e consente di aggiungere un collegamento rapido al processo di checkout facilmente proponendo sia l’acquisto di un singolo prodotto ma anche dirigendo il potenziale cliente verso una raccolta di prodotti a tema. La piattaforma utilizzata non è importante: WordPress, Squarespace e Tumblr, HTML5, Php e altre piattaforme sono tutti utilizzabili alla stessa maniera.

Come utilizzare gli Shopify Buy Button nel blog

Sicuramente un modo rapido per collegare il nostro e-commerce al blog è di inserire il codice dello Shopify Buy Button nella barra laterale del nostro blog, usando magari i widget o altri strumenti. Questo modo può essere ideale per presentare il nostro “prodotto del mese” o per presentare la nostra ultima novità. Un altro punto dove possiamo utilizzare il metodo è quello di usarlo nella landing pagina al posto della immancabile Call To Action. Presentare le caratteristiche della nostra opera e, contemporaneamente, offrire la possibilità di acquistare, magari con un piccolo sconto, l’oggetto descritto riesce ad aumentare le vendite anche in modo sensibile. Un modo inconsueto di utilizzare lo Shopify Buy Button è quello di costruirci intorno la famigerata pagina di errore 404. Di solito gli internauti quando incappano nella pagina che segnala una ricerca o qualcosa non più presente nel blog sono infastiditi. Con l’aiuto di un consulente di web marketing possiamo trasformare questo fastidio in qualcosa di piacevole per l’utente e redditizio per noi. L’utilizzo del codice generato da Shopify è molto semplice, basta incollarlo direttamente nei contenuti o nella posizione che desideriamo del nostro blog e saremo pronti per vendere. Poiché il pulsante è completamente personalizzabile possiamo adattarlo allo stile o al tema del nostro sito regolando opportunamente dimensioni, colori e font. Un modo semplice e professionale per avviarsi nel mondo dell’e-commerce. Perché non provare?