I consigli di Shopify per aumentare gli utenti iscritti al tuo canale YouTube

I consigli di Shopify per aumentare gli utenti iscritti al tuo canale YouTube

YouTube è il canale di condivisione di video più fruito e conosciuto, contando oltre un miliardo di utenti attivi nel mondo. Per questo motivo, ottenere nuovi iscritti su YouTube è la migliore strategia per crescere e far crescere il proprio canale. E non solo nel numero di visualizzazioni, ma anche nella capacità di coinvolgere i propri iscritti, con l’obiettivo di incoraggiarli nel guardare i video, condividerli, commentarli e apprezzarli sempre di più. Se un utente si iscrive ad un canale di YouTube, vuol dire che desidera visualizzare i video sul suo feed, magari attivando le notifiche per essere avvisati della pubblicazione di nuovi contenuti. Se il canale YouTube cresce, crescono anche le possibilità di guadagnare, soprattutto se si decide di intraprendere l’attività di influencer.

La coerenza è la parola chiave del successo di un canale di YouTube, perché ne agevola la crescita e ne incoraggia la diffusione. Coerenza intesa come scelta di un tema ricorrente nel formato, nell’argomento e nel pubblico di riferimento, che deve sapere di cosa si parla sul canale. Il canale YouTube deve essere corredato da un marchio, che gli conferisca un’identità e gli consenta di svilupparsi, fino a trasformarsi in un “contenuto raccomandato” dall’algoritmo di YouTube. Allo stesso tempo, diventa importante tenere d’occhio i dati analitici restituiti dalla piattaforma, per capire dov’è necessario migliorare, cosa è meglio eliminare per favorire una crescita sempre più ampia del canale ed aumentare gli utenti iscritti. A tal proposito, Shopify fornisce una serie di consigli utili per aumentare gli iscritti al proprio canale YouTube.

Il primo consiglio di Shopify per aumentare gli iscritti al proprio canale YouTube è quello di realizzare un trailer o un video teaser per favorirne la promozione. Esso verrà riprodotto automaticamente, quando il visitatore arriva sul canale. Il trailer dovrà essere breve ed originale, ma diretto ed accattivante, in grado di attrarre ed incuriosire immediatamente i visitatori. In seguito, suggerisce Shopify, è buona norma ideare un elevator pitch. Si tratta di una sorta di benvenuto dal tocco professionale, ma così sintetico da poter essere illustrato nel corso di un viaggio in ascensore. Il pitch va introdotto nella sezione Informazioni, nell’introduzione o nella chiusura dei video, oltre che in ogni punto in cui ci sarà bisogno di presentare il proprio canale YouTube. Insieme al pitch, Shopify consiglia di inserire anche le miniature o le immagini di anteprima dei video per aumentare gli iscritti al proprio canale YouTube. Le miniature devono essere coerenti, conformi al tema affrontato all’interno del canale, con uno stile omogeneo ed in grado di richiamare il brand che caratterizza il canale.

Shopify, poi, consiglia di attivare collaborazioni con altri YouTuber per aumentare gli iscritti al proprio canale YouTube. Gli accordi di questo tipo rappresentano un’ottima strategia per incrementare la fama del proprio canale. Per attivare una collaborazione con altri “colleghi di piattaforma”, sarà necessario contattare uno YouTuber per cui si nutre un’importante ammirazione o con cui si desidera condividere il lavoro. A questo punto, sarà sufficiente avanzare una proposta di collaborazione e chiedere di realizzare una “promozione incrociata”. Si tratta di una metodologia che si concretizza attraverso una sponsorizzazione vicendevole, così da apparire l’uno davanti al pubblico dell’altro e viceversa. Cavalcare anche l’hype del momento è una buona strategia per aumentare gli iscritti al proprio canale di YouTube. Infatti, per realizzare gli hype, sarà necessario creare video basati su tendenze attuali o celebrity. Grazie a questa strategia, il canale attirerà l’attenzione mediatica in corso, intercettando nuovi iscritti su YouTube. Ovviamente, questo lavoro non dovrà presentare forzature, poiché sarà necessario rintracciare un punto di incontro tra il tema attuale in quel momento ed i contenuti caratteristici del canale YouTube.

La condivisione dei video YouTube sulle piattaforme social è un altro dei consigli di Shopify per aumentare gli iscritti al proprio canale YouTube. E non basta condividere su Facebook, Instagram o Twitter. Shopify, infatti, consiglia di diffondere i video su “community di nicchia in target”, purché si realizzino video di qualità e di livello, in grado di arricchire le discussioni e aprire costruttivi dibattiti. Ed, infine, Shopify consiglia di realizzare playlist e usare le schede di YouTube per suggerire altri video, così da aumentare gli iscritti al proprio canale YouTube. Anche le schede di YouTube sono un ottimo strumento per consigliare altri contenuti all’interno dei video. Le schede rappresentano elementi interattivi su cui poter fare click, visualizzabili come miniature sovrapposte al contenuto dei su YouTube. Le schede sono utili non solo per aumentare gli iscritti al proprio canale YouTube, ma anche per consigliare playlist, video particolari, canali, link e prodotti.