I consigli di Shopify per creare uno shop online di successo nel 2022

I consigli di Shopify per creare uno shop online di successo nel 2022

Aprire uno shop online richiede impegno, passione, entusiasmo ed un po’ di competenze tecniche. Inoltre, per creare uno shop online è necessario dover affrontare un insieme di adempimenti burocratici e decisioni da realizzare nella giusta sequenza, affrontando precisi step e fasi di realizzazione. A tal proposito, Shopify, una piattaforma di e commerce dedicata soprattutto ai prodotti dei negozi locali e ai punti vendita indipendenti, ha stilato una lista di consigli per supportare i temerari che, nel corso del 2022, vorranno creare uno shop online di successo. La lista dei consigli di Shopify consta di diversi passaggi, che desiderano accompagnare l’utente nella sua avventura.

Per prima cosa, Shopify consiglia di trovare un prodotto da vendere. Sembra un’evidenza scontata, eppure, molto spesso, questo è lo scoglio più duro da affrontare per creare uno shop online di successo. Giunti alla definizione del prodotto da vendere sul proprio shop online, Shopify consiglia di effettuare studi ed analisi, finalizzati alla valutazione dei ricavi che può apportare, senza dimenticare di sottoporre ad un’accurata disamina sia la domanda di mercato, sia la concorrenza del momento. Dopo aver verificato e confermato l’idea del prodotto da vendere, Shopify consiglia di pensare e decidere dove e come reperire gli articoli dal vendere nello shop online. Selezionando un modello di business preciso, Shopify sottolinea che diventa più facile delineare la tipologia di cliente da raggiungere e le modalità per poterlo intercettare nel modo più efficace ed adeguato.

Per creare uno shop online di successo nel 2022, Shopify consiglia, poi, di studiare la strategia più adatta per segnare il passo dai concorrenti, differenziando il prodotto offerto sulla propria piattaforma. Nel corso di questa fase, Shopify consiglia di redigere un business plan, grazie al quale le idee acquistano concretezza, trasformandosi in una vera strategia imprenditoriale di successo, Inoltre, sarà necessario aprire una partita IVA ed adempiere tutti gli obblighi fiscali e legali richiesti. Giunti a questo punto, sarà opportuno all’azione, decidendo quale nome dare al proprio shop online, definendone il brand ed il logo. Però, prima di intraprendere la concreta azione di realizzazione dello shop online, Shopify consiglia di mettere a punto la strategia SEO (Search Engine Optimization) con cui ottimizzare la piattaforma su Google e sugli altri motori di ricerca, con l’obiettivo di ottenere maggiore visibilità.

Messe a punto le strategie di ottimizzazione, Shopify consiglia di intraprendere la concreta azione di creazione del proprio shop online, curandone l’estetica, la struttura, il design e, in un secondo momento, selezionando i canali di vendita, preferendo quelli dove il pubblico target fa già acquisti. Giunti a questa fase, Shopify esorta a prepararsi al lancio dello shop online, iniziando ad organizzare le modalità di spedizione, i resi e progettando la realizzazione di una home page di pre – lancio, una sorta di “coming soon”, con cui fare un po’ di campagna marketing. Infine, per creare uno shop online di successo nel 2022, Shopify consiglia di iniziare subito a “catturare” i primi clienti, che daranno un iniziale impulso alla piattaforma, prima di incrementare la campagna marketing ed arricchire le vendite dei prodotti.