Come usare Android Auto wireless con il nuovo dispositivo Motorola MA1

Come usare Android Auto wireless con il nuovo dispositivo Motorola MA1

04/03/2022 0 By Redazione

Ormai lo abbiamo ripetuto all’infinito: Android Auto, per chi usa lo smartphone anche quando guida, è la soluzione ideale per tenere gli occhi sulla strada e le mani sempre sulla strada. Evitando non solo multe salate e perdita di punti della patente ma, soprattutto, aumentando la sicurezza attiva e passiva eliminando quasi del tutto le possibili distrazioni alla guida che, molto spesso, provocano incidenti dalle conseguenze molto serie. Purtroppo la maggior parte degli oltre 100 milioni di veicoli circolanti che supportano, sul display della vettura, Android Auto non dispongono della funzione wireless che permette di collegare lo smartphone alla vettura senza utilizzare il classico cavetto USB. Questo per molti automobilisti è un fastidio: bisogna tirare fuori il telefonino dalla tasca o dalla borsa, trovare e collegare il cavetto USB.

La soluzione Motorola MA1

Piuttosto che acquistare una nuova, e inevitabilmente costosa, autoradio da installare al posto di quella di serie, Motorola propone una soluzione economica (prezzo consigliato circa 85 euro), elegante e pratica per risolvere il problema. Si tratta del nuovo adattatore MA1 di Motorola che è stato presentato al CES 2022 e consente di far funzionare Android Auto in modalità wireless senza nemmeno dover andare dall’elettrauto. Se cerchiamo su Kickstarter oppure online forse potremo trovare qualcosa che promette qualcosa di simile ma, anche se si tratta di marchi sconosciuti o prototipi che arriveranno fra qualche mese, il prezzo potrebbe essere anche superiore ai 100 euro. Prima che pensiate di correre ad acquistarlo, online o dal vostro fornitore preferito, dobbiamo avvisarvi che il Motorola MA1 non è ancora arrivato in Italia e che, per giunta, le scorte di Motorola si sono rapidamente esaurite. Le prossime consegne, a livello globale, dovrebbero riprendere in questo mese di marzo 2022.

Le caratteristiche del Motorola MA1

Diciamo subito che il Motorola MA1, a dispetto del prezzo relativamente economico, si presenta con delle caratteristiche di tutto rispetto: la tecnologia Wi-Fi a 5 GHz per una trasmissione multimediale veloce e senza interruzioni; configurazione semplice e immediata con il supporto plug-in USB diretto a un veicolo compatibile Android Auto; design minimalista piccolo, leggero ed elegante; connessione guidata agli smartphone praticamente istantanea tramite Bluetooth. Da questo momento in poi, ogni qualvolta entrerete nel vostro veicolo, il Motorola MA1, il primo ad essere certificato da Google per l’utilizzo con Android Auto, si collegherà automaticamente al vostro smartphone consentendovi di accedere facilmente all’app delle mappe preferita direttamente sul display dell’auto, utilizzare app multimediali o di messaggistica, riprodurre musica in streaming e altro, il tutto senza dover toccare lo schermo ma sfruttando i comandi vocali dell’Assistente Google. L’altra faccia della medaglia? Sembrerebbe non essere possibile collegare più smartphone e, ovviamente, non può essere usato con Apple CarPlay. Naturalmente, se prevediamo viaggi lunghi con abbondante utilizzo delle mappe, della messaggeria e con molte telefonate, è opportuno tenere un buon caricabatterie a portata di mano. Il Wi-Fi e il Bluetooth sono avidi di corrente e la batteria dello smartphone potrebbe esaurirsi in poche ore.