Consigli per scrivere email con l’intelligenza artificiale

16/11/2023
Quando ti trovi a dover scrivere una email a un cliente, a un’azienda o a un’impresa, è importante scegliere il linguaggio giusto e, nel farlo, ti sarà di sicuro capitato di rimanere a fissare la casella vuota dei messaggi e a pensare a cosa scrivere e come scrivere. L’Intelligenza artificiale ti viene, però, in aiuto con i suoi strumenti e ti permette di scrivere ottime mail in modo semplice e veloce. In questo articolo ti darò alcuni consigli per scrivere email con l’intelligenza artificiale.
Che cos’è un’e-mail di follow-up?
Un’email di follow-up è un messaggio che si invia all’azienda o alla persona dopo l’email iniziale e ha scopi vari obiettivi e modalità. Per esempio, per non rimanere in attesa senza far nulla dopo una domanda di lavoro, puoi inviare un’email di follow-up per conoscere il risultato. Oppure è un ottimo modo per ricordare l’email iniziale. È molto utile quando non ricevi risposta dopo aver inviato un’email, in questo caso puoi inviare un’email per ricordare l’email iniziale al destinatario.
I migliori strumenti di scrittura AI per le email
Se vuoi velocizzare le tue attività e la scrittura delle email un modo è quello di sfrutta l’intelligenza artificiale. I migliori strumenti di scrittura AI per le email sono TextCortex, Smartwriter e Flowrite. Sono integrati con Gmail, Outlook e molti altri client di posta elettronica.
TextCortex AI
TextCortex è un assistente AI, ha oltre 100 testi templates per darti una mano a svolgere varie attività, tra cui la scrittura di e-mail. È disponibile come applicazione web e browser extension. TextCortex browser extension è integrato con oltre 4000 siti web e app.
Smartwriter
Smartwriter è uno strumento di intelligenza artificiale con cui puoi avviare varie attività. Ad esempio se vuoi creare email personalizzate a freddo, puoi scegliere questa piattaforma. Smartwriter riesce ad automatizzare il compito di preparare email personalizzate a freddo e di ridurre il tuo carico di lavoro. Ti permette di cercare clienti, seguire le tendenze del mercato e trovare informazioni utili sul mercato. Può, inoltre, ricercare automaticamente i backlink SEO e di avere dei suggerimenti leggendo il tuo sito blog e genera un messaggio di outreach elencando i punti chiave del tuo sito blog.
Flowrite
Flowrite ha vari templates per tutti i tipi di email, ed è ottimo per generare email di follow-up. ette a disposizione dei suoi utenti templates email adatte a diversi scenari e dà ai suoi utenti oltre 40 email templates che possono essere usate per vari scopi. Alcuni dei templates di Flowrite comprendono:
- Chiedi una promozione;
- Autopresentazione;
- Email pre-riunione;
- Risposta dell’investitore;
- Richiesta formale;
- Rifiuta l’offerta;
- Invito al colloquio.