Contattare l’assistenza di Microsoft Italia attraverso Microsoft Community

16/10/2021
Uno dei requisiti essenziali di qualsiasi servizio online è quello di avere un’ottima assistenza clienti. Lo sa bene Microsoft, la nota azienda targata Bill Gates, che offre in qualsiasi momento un aiuto eccezionale a tutti gli utenti. Infatti, in passato abbiamo spiegato una di queste funzionalità nel nostro articolo Contatta Microsoft in live chat per avere assistenza. Ma non è finita qui. Ci sono altri servizi molto interessanti da approfondire, che prenderemo in considerazione proprio in questa guida.
Per chi non lo sapesse, Microsoft ha fondato tempo fa la Microsoft Community, un servizio totalmente gratuito, che consente di risolvere i problemi attraverso gli altri utenti iscritti. Tra questi ultimi, si ha la possibilità di essere in contatto sia con semplici clienti Microsoft, ma anche con noti esperti in programmi software di consumo. All’interno della pagina principale di questa comunità virtuale è presente un motore di ricerca, attraverso il quale si possono cercare informazioni relative a parole chiave come messaggi di errore, nome del prodotto e funzionalità. L’unico piccolo requisito è quello di iscriversi a Microsoft Community, utilizzando le credenziali che si posseggono già per accedere a qualsiasi altro servizio di questo ecosistema. Ma ora passiamo all’opera e scopriamo come fare in pochi passaggi.
- Accedi a Microsoft Community;
- Nella sezione Sfoglia categorie, puoi scegliere la piattaforma nella quali hai riscontrato un problema;
- Una volta selezionata, troverai le domande e i problemi già risolti all’interno della community;
- Rientrando nella schermata principale, invece, clicca in alto a destra su Fai una domanda per porre il tuo quesito;
- Se non hai già effettuato l’accesso, ora dovrai digitale le credenziali del tuo account microsoft;
- Ora, nella casella di testo sotto Argomento, scrivi cosa tratta il problema;
- Sotto, invece, accedi alla casella di testo e descrivi tutto il necessario per far sì che gli altri utenti possano capire il problema. Ricordati di essere esaustivo;
- Come puoi vedere, puoi svolgere tutte le funzioni possibili per rendere il testo completo;
- Scendi verso il basso e scegli se pubblicare il tutto come domanda o come discussione;
- Nella casella Categoria, seleziona la piattaforma con la quale ti trovi in difficoltà;
- Scegli la versione e clicca su Invia. Inoltre, puoi spuntare la casella per far sì che arrivi una notifica alla tua mail nel caso in cui qualcuno risponde al tuo post.