Cosa fare se il PC non vede dispositivo USB

Cosa fare se il PC non vede dispositivo USB

16/02/2023 0 By Rosy Chianese

Accade spesso che i PC non vedano i dispositivi USB che sono collegate al computer che, o spariscono all’improvviso anche quando si trasferiscono film importanti o di grandi dimensioni o non vengono rilevate proprio.

PC non legge chiavetta USB, cosa fare

Questo problema dovrebbe dipendere dalla porta, o dalla chiavetta che funziona male oppure da problemi di partizione del disco esterno, di file system non compatibile, di driver o anche da altro. Prima però di pensare che è la chiavetta il problema e che è da cestinare valutiamo insieme i vari problemi in merito per capire la soluzione.

Provare altre porte USB

Se tutti i collegamenti alla porta USB non funzionano, il problema sicuramente è della porta, probabilmente rovinata o con i piedini forzati. Proprio per questo è bene controllare se le altre porte USB sono attive o no. Se nessuna penna USB o disco esterno non sono funzionanti con tutte le porte è probabile che il drive sia corrotto.

Usare solo le porte USB 2.0

Se le problematiche esistono nel momento in cui si usano le porte USB 3.0 è bene passare alle USB 2.0 e capire se il disco e la chiavetta USB funzionano, se la prova va a buon fine il tutto si risolve facendo il ripristino del driver del controller USB 3.0.

Spegnere e riaccendere il PC

Spegnere e riaccendere il PC è sempre una soluzione da provare per vedere se con il riavvio di Windows è possibile far riconoscere al PC ogni hardware collegato. Se anche così il drive non va bisogna fare ulteriori prove.

Controllare la gestione di dispositivi e driver

La Gestione dispositivi può essere avviata in varie modalità, ecco quali sono:

  • Il modo più immediato è quello dal menu Start, scrivere devmgmt.msc e cliccare Invio;
  • Su Windows 10 puoi cliccare con il tasto destro sul menu Start in basso a sinistra e su Gestione dispositivi;
  • A questo punto occorre vedere se ci sono problemi ai driver per le porte USB, e inserirli nella categoria Controller USB.

Dispositivi USB

Pe quanto riguarda i dispositivi USB ecco come fare:

  • Dovrai cliccare con il tasto destro su Controller host standard avanzato;
  • Poi su Rileva modifiche hardware per forzare il computer a reinstallare il driver;
  • Se sei esperto puoi aprire i dettagli e capire se il driver funziona bene, in caso contrario vai su Disinstalla, riavvia il PC e attendi che Windows lo reinstalla;
  • Se non si risolve il problema vai sul controller USB, ripristina il driver.

Disco o chiavetta USB connessa ma non riconosciuta

Nel caso in cui la Penna USB o disco esterno non vengono riconosciuti esegui questi passaggi:

  • Apri l’app Gestione Disco dal menu Start;
  • Controlla se Windows trova l’unità collegata;
  • Se è un disco rigido esterno devi agire sull’interruttore di alimentazione per renderlo attivo.

Ti consiglio di leggere anche…

Come creare una chiavetta USB avviabile con Windows 11

Come creare chiavetta USB Windows 10 con Rufus

Come collegare smartphone Android alla TV con e senza cavo USB