TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Cosa fare se l’App Cashback IO non vede i metodi di pagamento

Cosa fare se l’App Cashback IO non vede i metodi di pagamento

By nicolacuna

L’App Cashback IO, finora, ha dato non pochi problemi a tutti coloro che hanno scelto di utilizzarla per le transazioni riguardanti il periodo di festività natalizie. 

Da un certo punto di vista può considerarsi anche normale, dato l’alto numero di iscrizioni in un tempo a dir poco brevissimo, tenendo conto si tratta di un’App che è stata lanciata praticamente per la prima volta in assoluto. 

Potrebbe anche essere che, prendendo come riferimento l’App Immuni lanciata dal governo con il tentativo di tracciare più facilmente i contagiati dal Covid-19, che non ha avuto lo stesso successo – per usare un eufemismo, si sia sottovalutato l’enorme impatto che avrebbe avuto un rimborso spese per tutti gli italiani in un periodaccio come questo.

Insomma, qualsiasi sia stato il motivo, tutto questo ha fatto sì che lApp non riuscisse a sopportare e supportare efficacemente i troppi e frequenti accessi, restituendo errori vari e disparati. 

Uno degli errori più comuni è stato senza dubbio quello che riguarda le transazioni: troppo spesso, infatti, l’App Cashback IO non vede i metodi di pagamento

Quindi cosa fare in una situazione del genere? 

in primo luogo, quello che dovresti fare è di assicurarti che l’App Cashback di stato sia stata aggiornata alla sua ultima versione, altrimenti non riuscirai mai e poi mai ad utilizzarla al meglio senza incappare in errori e criticità. 

Dunque, se non l’avessi ancora fatto, scarica l’ultima versione messa a disposizione sul Play Store di Google o sull’Apple Store per iPhone e aggiorna l’App

Fatto questo, non hai molte alternative se non quelle di provare più volte a portare a termine la tua operazione e, in caso di continuo insuccesso, chiudere e riavviare l’applicazione. 

Considera che, te lo ripeto, l’errore non dipende da bug o da qualcosa di strettamente tecnico, bensì dall’enorme mole di operazioni che tutti gli italiani tentano di fare in ogni singolo momento. Per cui, la speranza è che in un momento successivo ci sia meno traffico e finalmente arrivi il tuo turno. 

C’è da dire anche che i tecnici a lavoro per sopperire a queste problematiche sono attivi e operativi ventiquattr’ore su ventiquattro, per cui è facile immaginare che tutti i disagi si verifichino, giorno dopo giorno, anzi, minuto dopo minuto, sempre in minor frequenza. 

Non demordere, non dipende né da te né tantomeno da un’errata elaborazione della struttura dell’App, è solo una questione di affluenza che ha sorpreso un po’ tutti, a dir la verità. 
Ti basta aggiornare l’App e, al massimo, riavviarla: i problemi saranno risolti del tutto.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: