TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Cosa fare se Mozilla Firefox non carica nessuna pagina web

Cosa fare se Mozilla Firefox non carica nessuna pagina web

By ivananotarangelo

Mozilla Firefox, conosciuto anche solo come Firefox, è un browser web “libero e multipiattaforma”, sviluppato, progettato e rilasciato dalla Mozilla Foundation. Gli inizi di Mozilla si registrano nel 2002, quando fu fondato con il nome “Phoenix”, proprio dagli appartenenti alla comunità Mozilla. Il picco del successo fu toccato nel 2009, quando Mozilla vantava il 32% dell’utenza,confermandosi come il browser più utilizzato. Tuttavia, questo momento segnò anche l’inizio della fine, poiché Mozilla conobbe un’immediata fuga di utenti con l’arrivo di Google Chrome. Il successo di Mozilla è stato decretato dalla facilità nell’uso, nella sicurezza, nella stabilità, nella velocità e nella possibilità di personalizzare l’esperienza di fruizione.

Ma Mozilla Firefox potrebbe presentare delle criticità e non permettere un’esperienza di navigazione adeguata al visitatore nel mondo dell’online, magari presentando problemi nel caricamento delle pagine. Cosa fare se Mozilla Firefox non carica nessuna pagina web? In questo caso, l’utente può trovare un valido aiuto nel Support Mozilla. Che, in proposito, suggerisce due soluzioni. Infatti, se Mozilla Firefox non carica nessuna pagina web invita l’utente a procedere lungo due vie: da un lato, rintracciare la presenza di eventuali malware nel computer; dall’altro, disattivare JavaScript.

La prima alternativa suggerisce di verificare se il computer non è stato vittima di un attacco da parte di un malware, in particolare di una variante di “Vundo”. Si tratta di un programma dannoso, che rientra nella categoria dei “trojan horse” ed è proprio riconosciuta come criticità nel caricamento di particolari siti web molto visitati del calibro di Google, Yahoo, MySpace, Facebook e altri. Tuttavia, non tutte le versioni del trojan Vundo sono riconoscibili, né possono essere eliminati con i classici software antivirus. Nonostante questo eventuale ostacolo, è opportuno ugualmente eseguire una scansione antivirus del computer utilizzato per verificare l’eventuale presenza di infezioni.

In alcuni casi, seppur più rari e meno consueti, una pagina web potrebbe utilizzare “un file JavaScript esterno in un formato non corretto”. Pertanto, se Mozilla Firefox non carica nessuna pagina web, sarebbe opportuno tentare di disattivare JavaScript. Ma, se anche a seguito alla disattivazione di Java ScriptMozilla Firefox non carica nessuna pagina web, potrebbero essere presenti altri due problemi. Si tratta di criticità legate soprattutto a due questioni particolari: “un filtro attivo sul server proxy che non gestisce correttamente i file del sito web”. In questo caso, sarebbe opportuno usare un filtro per i proxy, il più noto è Privoxy, e provare a disattivarlo; “problemi del server”. In questo secondo caso, sarà sufficiente contattare l’amministratore di quel sito web di cui Mozilla Firefox non riesce a caricare le pagine.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: