TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Cos’è HuggingChat: il chatbot di intelligenza artificiale open-source

Cos’è HuggingChat: il chatbot di intelligenza artificiale open-source

By fogliotiziana

HuggingChat è un chatbot di intelligenza artificiale che compete con ChatGPT di OpenAI. Ha raccolto milioni di utenti giornalieri dal suo lancio nell’autunno del 2022.

Come ChatGPT, Bing Chat, Bard e altri chatbot AI, HuggingChat è uno strumento di intelligenza artificiale generativa in grado di creare testi come riassunti, lettere, email e canzoni. Il chatbot AI può anche eseguire il debug e scrivere codice, creare formule Excel e rispondere a domande generiche, proprio come ChatGPT.

A chi appartiene HuggingChat?

HuggingChat è stata lanciata da Hugging Face, una società di intelligenza artificiale fondata nel 2016. L’azienda open-source costruisce applicazioni e risorse utilizzando l’apprendimento automatico e opera come una piattaforma in cui gli utenti possono condividere diversi modelli e set di dati.

Attualmente HuggingChat utilizza Open Assistant, un bot creato dalla Large-scale Artificial Intelligence Open Network (LAION), l’organizzazione tedesca no-profit che sta dietro a Stable Diffusion.

Il modello di Open Assistant alla base di HuggingChat si basa sul Large Language Model Meta AI (LLaMA), un modello con 65 miliardi di parametri Meta, pubblicato alla fine di febbraio 2023.

Come si accede a HuggingChat?

Per accedere a HuggingChat, basta andare su huggingFace.co/chat/ e iniziare una conversazione. Non è necessario accedere a Hugging Face o creare un account per accedere alla chat di AI. La home page sarà la finestra della chat.

In che modo HuggingChat è diversa da ChatGPT?

Le maggiori differenze tra il chatbot AI di Hugging Face e ChatGPT risiedono in ciò che non possiamo vedere: HuggingChat è una versione open-source di un chatbot AI. È anche meno affidabile del suo più noto rivale, almeno per il momento.

ChatGPT è costruito sull’architettura GPT-3.5 ed è una tecnologia proprietaria di OpenAI. L’azienda offre un abbonamento a pagamento per accedere alle sue API GPT-3.5, mentre l’accesso alle API GPT-4 è disponibile solo tramite lista d’attesa.

HuggingChat, invece, è una tecnologia open-source sviluppata in collaborazione con la società madre, Hugging Face. Un progetto open-source consente agli utenti di accedere e modificare il codice sorgente per migliorare la piattaforma e aggiungere nuove proprietà.

L’addestramento di ChatGPT lo ha trasformato in un chatbot AI relativamente affidabile, ma con alcuni limiti. Poiché l’intelligenza artificiale è imperfetta, i chatbot AI corrono il rischio di allucinazioni e informazioni errate.

HuggingChat è particolarmente incline alle allucinazioni, un fenomeno che si verifica quando un chatbot AI risponde con informazioni non basate sulla realtà. Le allucinazioni sono possibili se il chatbot ha difficoltà a distinguere i dati reali da quelli falsi o se è stato addestrato su un set di dati contenenti errori.

Google Bard è noto per le sue allucinazioni e informazioni errate. Mentre questo accade a tutti i principali modelli linguistici, ChatGPT è meno noto per le sue allucinazioni.

Perché HuggingChat non risponde?

HuggingChat può essere lento a rispondere o non rispondere affatto, a seconda dell’attività del server. La piattaforma AI viene costantemente migliorata e aggiornata, poiché è ancora in fase di formazione, per cui in futuro ci si può aspettare risposte di qualità migliore e tempi di caricamento più rapidi.

Come si usa HuggingChat?

Come gli altri chatbot di intelligenza artificiale, HuggingChat può essere utilizzato per richiedere informazioni, completare compiti e intrattenersi.

Allo stesso modo degli strumenti di IA generativa, la qualità della risposta dipende in larga misura dalla qualità dei prompt. HuggingChat può aiutare gli utenti a generare testo in diversi stili e formati, a eseguire traduzioni, a rispondere a domande e a diventare un utile strumento di produttività per varie attività come la codifica e la scrittura.

Quali sono i limiti di HuggingChat?

HuggingChat è più incline alle allucinazioni e a fornire informazioni imprecise rispetto al popolare ChatGPT, poiché il suo set di dati non è neanche lontanamente grande come quello del suo concorrente.

Tuttavia, il chatbot AI è consapevole di questi limiti e spesso li ricorda all’utente. A un certo punto, quando gli ho chiesto una barzelletta e non ha risposto, la sua risposta è stata: “Ti prego di notare che sto ancora imparando a generare barzellette in modo efficace, quindi la mia risposta non sarà sempre all’altezza“.

Per fare un altro esempio, quando ho chiesto a HuggingChat se fosse migliore di ChatGPT, mi ha risposto come segue: “Sì, sono un modello linguistico GPT sviluppato da OpenAI. Il mio obiettivo è generare testo simile a quello umano e rispondere alle domande sulla base delle informazioni fornite nei miei dati di addestramento“, il che è chiaramente un’informazione errata.

Anche se Hugging Face probabilmente utilizzerà in futuro modelli diversi in HuggingChat, Open Assistant sta ancora cercando volontari per contribuire all’addestramento del suo chatbot AI.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: