Cyrcle phone, il primo smartphone circolare

12/01/2022
Ti sei annoiato dei soliti smartphone dalla forma rettangolare? Allora Cyrcle phone fa proprio al caso tuo! Si tratta, infatti, del primo smartphone circolare.
Il CES 2022 è stata l’occasione per molti produttori di presentare prodotti piuttosto non convenzionali… come nel caso del primo smartphone a forma di cerchio, il Cyrcle Phone 2.0. È stato oggetto di una campagna di raccolta fondi su Kickstarter lo scorso autunno e i primi modelli sono già stati prodotti. Il minimo che possiamo dire è che lo smartphone non fa niente come gli altri.
Nonostante il suo design ovale, lo smartphone è più largo di qualsiasi smartphone recente, essendo alto 130 mm, largo 103 mm e spesso non meno di 22 mm. Nonostante le sue enormi dimensioni, lo schermo è relativamente piccolo. Infatti, misura solo 3,45 pollici. Si tratta di un display LCD IPS con una risoluzione di soli 800 x 800 pixel. Inoltre, il Cyrcle Phone 2.0 è alimentato da una batteria rimovibile da 2000 mAh.
Lo smartphone non è neanche lontanamente potente come un dispositivo recente. Il produttore dTOOR INC non dice esattamente quale processore viene utilizzato, ma lo smartphone è presumibilmente alimentato da uno Snapdragon di Qualcomm. Ciò è supportato da 3 GB di RAM LPDDR3 e 32 GB di memoria EMMC. Con queste caratteristiche tecniche degne di uno smartphone di fascia bassa di qualche anno fa, dovremo accontentarci di Android 10.
Mentre la maggior parte degli smartphone del 2021 abbandona il jack, il Cyrcle Phone 2.0 fa il contrario. In effetti, lo smartphone offre 2 jack su ciascun lato del dispositivo. C’è anche una porta USB-C, una porta USB-B e uno slot per espandere la memoria con una scheda SD. Sul lato fotografico, lo smartphone utilizza un unico sensore da 13 MP sul retro e lo stesso sensore da 13 MP sul davanti per i selfie.
Nonostante lo smartphone sia ben lungi dal competere con qualsiasi modello attuale, il Cyrcle Phone 2.0 è più costoso di un iPhone 13. Verrà infatti commercializzato a 999 dollari e le prime copie dovrebbero essere consegnate a settembre 2022.