TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

E’ possibile ripristinare file cancellati da USB?

E’ possibile ripristinare file cancellati da USB?

By miriamp

Spero non ti sia mai capitato di aver eliminato per sbaglio un file da una pennetta Usb e di finire nel panico per non sapere come fare a recuperarli; oppure di aver cambiato idea su un file cancellato e di averne successivamente bisogno. Nessuna paura! Per fortuna esistono diversi software gratuiti e semplici da usare, a prescindere dal tipo di computer che intendi utilizzare.

Ti saranno utili solo alcune informazioni fondamentali prima di iniziare e poi potrai sapere anche tu se e come è possibile ripristinare file cancellati da USB.

  • Prima di iniziare: cosa devi sapere prima di ripristinare i file cancellati
  • Programmi per i file cancellati da Usb su Windows
  • Programmi per ripristinare i file cancellati da Usb su Mac

Prima di iniziare: cosa devi sapere prima di ripristinare i file cancellati

Prima di sapere come ripristinare i file cancellati da Usb, è utile conoscere alcune informazioni preliminari: devi sapere, infatti, che innanzitutto meno tempo passa dal momento dell’eliminazione del file al tentativo di ripristino dello stesso e meglio è. 

Questo perché, dal momento in cui elimini un file dalla tua pennetta Usb, esso non viene davvero cancellato per sempre, ma resta comunque lì anche se lo spazio risulta libero.

Viene definitivamente eliminato solo se il suo spazio viene sovrascritto da un altro file: quindi, se il file non è stato sovrascritto affatto, recuperarlo è molto semplice, mentre se ciò avviene, il procedimento sarà tanto più difficile quanto sono numerosi gli strati di sovrascrittura del file.

è bene sapere quindi che, se eliminassi per sbaglio un file di cui ancora bisogno, è buona norma non usare affatto la pennetta usb per altri scopi fino al ripristino del file, per evitare sovrascritture dannose.

Una volta avute queste informazioni, puoi continuare a leggere i prossimi paragrafi di questo articolo per sapere quali programmi usare per ripristinare un file cancellato da usb, sia su Windows che su Mac.

Programmi per ripristinare i file cancellati da Usb su Windows

Una volta stabilito quindi che sì, è possibile ripristinare file cancellati da USB, vediamo ora quali programmi permettono di farlo sia su Windows che su Mac. Esistono diversi software gratuiti, alcuni caratteristici di uno specifico sistema operativo, altri invece universali.

Se intendi recuperare un file eliminato sulla tua USB da un pc Windows, un programma specifico per questo sistema operativo che mi sento di consigliarti è Recuva. Clicca sul precedente link per effettuare il download del programma ed inizia ad usare questo servizio gratuito e molto facile da usare: dovrai solo indicare l’unità in cui vorrai cercare il file e la cartella in cui vuoi che vengano recuperati. Dopo una prima scansione, Recuva ti informerà sulla difficoltà o meno di recuperare quel determinato file, ma la sua efficacia ti assicuro che è molto elevata.

Un altro programma universale, utilizzabile invece sia su Windows che su Mac è Disk Drill: si tratta di uno dei migliori software di recupero dati che possiede un’interfaccia molto intuitiva, facile da usare e completamente tradotta in italiano. Permette di recuperare file cancellati non solo da chiavetta USB, ma anche da hard disk, SSD, schede SD ed altre unità di memorizzazione.

Programmi per ripristinare i file cancellati da Usb su Mac

Oltre a quelli universali, esistono anche dei programmi di ripristino file da USB specifici per MacOS: tra questi, il migliore che ti consiglio è sicuramente Lazesoft Mac Data Recovery, al cui link potrai collegarti per effettuare il download.

Si tratta di software gratuito, in grado anch’esso di recuperare file eliminati sia da una chiavetta USB che dal disco installato sul pc o qualsiasi altro spazio di archiviazione. 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: