Ecco come sarà il primo iPhone pieghevole della storia

24/02/2022
C’è chi la ipotizza nel 2023, chi nel 2024 o, secondo i più scettici, nel 2025 ma la data di lancio del primo iPhone pieghevole della storia è diventata un vero e proprio tormentone. Nonostante il marchio Samsung domini il mercato degli smartphone pieghevoli con i suoi Samsung Galaxy Fold e il Samsung Galaxy Flip, Cupertino ha deciso per una strategia attendista. Per la Apple il punto non è arrivare primi, ma arrivare nel momento giusto.
La preoccupazione principale per l’azienda riguarda soprattutto la tecnologia dei display pieghevoli ma anche sul mercato in generale, nonostante Samsung abbia registrato un aumento del 400% nella vendita di questo tipo di dispositivi. Secondo il famoso leaker Dylandkt, la Apple sta testando alcuni prototipi di iPhone pieghevoli ma la tecnologia non è sufficientemente avanzata per gli standard top dell’azienda e non c’è la certezza che il mercato di questo tipo di smartphone continuerà ad essere così popolare tra i consumatori. È questo il motivo per cui la Apple sta tardando il lancio del suo primo pieghevole, vuole essere assolutamente sicura che il design sia conforme ai suoi standard e che non si riveli una “regressione dell’attuale form dell’iPhone”.
Come riuscirà la Apple a far “mangiare la polvere” ai suoi competitor? Cercando di risolvere tutte le lacune ed i difetti degli attuali dispositivi. Scopriamo nel dettaglio le voci che circolano sul nuovo iPhone pieghevole.
Come sarà il primo iPhone pieghevole
Secondo l’analista Ming-Chi Kuo la casa di Cupertino starebbe lavorando su un display OLED QHD+ da 8 pollici ed ipotizza il lancio del prodotto nel 2023 con vendite che raggiungeranno i 15-20 milioni di unità. A fare da eco alla voce di Kuo ci ha pensato Antonio De Rosa, famoso designer e titolare di ADR Studio con uffici in Italia, Tailandia e Singapore. Utilizzando le proprie competenze il designer, insieme al suo team, ha provato ad immaginare come potrebbe essere il primo “melafonino pieghevole”, chiamato anche iPhone Air.
Secondo De Rosa, sarà ricco di dettagli. Sarà dotato di un piccolo display esterno accanto al gruppo delle fotocamere ed il foro centrale a “pillola” nel display che rimpiazzerà il notch. Altro dettaglio è la mancanza di ogni tipo di interfaccia, per cui niente Lightning e niente USB-C. Per concludere, sempre secondo il team di De Rosa, la Apple avrebbe risolto anche il problema della piega del display visibile alle aperture intermedie: su iPhone Air praticamente non c’è! La ricerca ossessiva della perfezione che caratterizza da sempre la Apple, riuscirà a superare anche quello che sembra essere un limite della tecnologia riguardo i dispositivi pieghevoli.
Sicuramente quelle che saranno le reali intenzioni di Apple, sul suo primo pieghevole, sono tutte da scoprire e la data di lancio non è stata ancora ufficializzata, ma tutti gli spunti che abbiamo letto da parte di analisti e designer del settore ci hanno dato delle ottime chiavi di lettura su quello che potrebbe essere il nuovo iPhone Air. Ora non ci resta che aspettare!