TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Eliminare o disattivare una pagina Facebook: i passaggi da seguire

Eliminare o disattivare una pagina Facebook: i passaggi da seguire

By fogliotiziana

Hai creato una pagina Facebook diversi anni fa e non ne vedi più la necessità? Vuoi mettere in pausa la tua pagina per alcuni giorni o per alcuni mesi? Leggi come eliminare una pagina Facebook dal tuo computer o cellulare e come disattivare temporaneamente la tua pagina.

Come eliminare una pagina Facebook dal tuo computer

Eliminare una pagina Facebook è davvero semplicissimo, ma è necessario esserne amministratore. Ecco la procedura da seguire:

  • Nel feed delle notizie, fai clic sulla scheda Pagine situata nel menu a sinistra,
  • Scegli la pagina interessata, quindi premi Impostazioni, nel menu a sinistra,
  • In Generale, individua la scheda Elimina pagina e fai clic su Modifica,
  • Fare clic sul collegamento Elimina [nome pagina] visualizzato, quindi premere il pulsante Elimina pagina.

Quando si preme il pulsante, la pubblicazione della pagina verrà annullata e rimarrà visibile solo agli amministratori. Buono a sapersi: hai 14 giorni di tempo per ripristinare la tua pagina se cambi idea. Trascorso questo tempo, la pagina sarà eliminata definitivamente e non si potrà ripristinare.

Elimina una pagina Facebook dal tuo cellulare

È possibile eliminare una pagina Facebook anche dal tuo cellulare. Per fare ciò, segui questi semplici passaggi:

  • Nell’applicazione Facebook, fai clic sulla scheda Menu illustrata dalla foto del tuo profilo,
  • Vai su Le tue pagine, quindi seleziona la pagina interessata
  • In alto a destra, clicca sulla ruota dentata che simboleggia l’accesso alle impostazioni,
  • Seleziona Generale, quindi visualizza la sezione Elimina pagina,
  • Fare clic su Elimina [nome pagina]?, quindi fare clic sul pulsante Elimina pagina.

Buono a sapersi: se cambi idea hai ancora 14 giorni per ripristinare la tua pagina.

Come disattivare una pagina Facebook

Facebook offre la possibilità di disattivare una pagina. Concretamente, la pagina sarà nascosta agli utenti del social network (sul feed delle notizie, nella barra di ricerca e nei risultati), ma i tuoi dati non saranno cancellati e potrai riattivare la pagina in qualsiasi momento. Per disattivare la tua pagina:

  • Nella sezione Notizie, fai clic sulla scheda Pagine nel menu a sinistra,
  • Scegli la pagina interessata, quindi seleziona Impostazioni, nel menu a sinistra,
  • In Generale, vai alla sezione Visibilità della pagina (nella parte superiore della sezione), quindi fai clic
  • su Modifica e seleziona Pagina non pubblicata,
  • Premi il pulsante Salva modifiche,
  • Dovrebbe aprirsi un pop-up che ti chiede di indicare il motivo per cui stai annullando la pubblicazione della pagina: pagina non finita, azienda o marchio che non esiste più, creazione della pagina per errore, ecc. Seleziona la casella di tua scelta, quindi fai clic su Non pubblicare.

Come scarica una pagina Facebook

Vuoi scaricare il contenuto della tua pagina Facebook prima di eliminarla? È del tutto possibile:

  • Nella sezione Notizie, fai clic sulla scheda Pagine nel menu a sinistra,
  • Scegli la pagina in questione, quindi seleziona Impostazioni nel menu a sinistra,
  • In Generale, vai alla sezione Pagina di download, quindi fai clic sul collegamento Pagina di download.

Le opzioni offerte per il download dei dati di Facebook

È possibile scegliere le opzioni del file:

  • Formato: HTML (facile da visualizzare) o JSON (facile da importare in un altro servizio)
  • Qualità dei contenuti: alta, media o bassa
  • Periodo: dalla scorsa settimana a tutte le informazioni e i contenuti dalla creazione della pagina.

Le informazioni presenti nel file della pagina Facebook da scaricare

Puoi anche selezionare le informazioni da scaricare:

  • Pubblicazioni: tutte le pubblicazioni condivise sulla pagina Facebook,
  • Pagine: la pagina, le pagine piaciute o consigliate, nonché le pagine che segui e quelle che non segui più,
  • Sondaggi: i sondaggi che hai creato, così come quelli a cui hai partecipato,
  • Eventi: gli eventi creati per la tua pagina,
  • Commenti e reazioni: commenti pubblicati, Mi piace e reazioni,
  • Storie: foto e video condivisi nella storia della tua pagina Facebook,
  • Negozi: informazioni sui prodotti nel tuo negozio,
  • Fundraiser: le raccolte realizzate e quelle a cui hai partecipato,
  • Gruppi: i gruppi a cui appartieni,
  • Messaggi: messaggi scambiati tramite Messenger,
  • Altre attività: altre informazioni relative alle diverse sezioni della pagina,
  • Informazioni sul profilo della pagina: il nome, l’indirizzo del sito Web e tutte le informazioni sulla tua pagina e sui suoi amministratori.

Da sapere: il download è protetto da una password accessibile solo da te. Facebook consiglia di scaricare i tuoi file su un computer, ma se scegli di farlo su dispositivo mobile, avrai bisogno di una connessione Wi-Fi.

Vuoi eliminare anche il tuo account Facebook e non sai come fare? Leggi qui!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: