Ellettromania: Volkswagen ha esaurito le vendite di auto elettriche per il 2022

Ellettromania: Volkswagen ha esaurito le vendite di auto elettriche per il 2022

24/05/2022 0 By Redazione

In un mercato in crisi profonda come quello delle automobili che ha fatto registrare una caduta di oltre il 20% di veicoli immatricolati nel primo quadrimestre del 2022 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, suona strano pensare che, per quanto riguarda i veicoli elettrici, il gruppo automobilistico tedesco Volkswagen dichiari che le consegne dei nuovi ordini avverranno non prima del 2023. Eppure è questo quanto ha dichiarato al Financial Times Herbert Diess, CEO del gruppo VW, che non ha avuto difficoltà ad ammettere che, nella sola Europa occidentale, gli arretrati di ordini dei marchi dell’azienda – tra cui Volkswagen, Porsche, Skoda e Audi – hanno raggiunto la bella cifra di 300.000 veicoli elettrici. E gli ordini, nonostante i tempi di consegna lunghissimi, continuano ad arrivare. “Siamo praticamente sold-out per i veicoli elettrici in Europa e negli Stati Uniti. E in Cina, stiamo aumentando le vendite”, ha aggiunto Herbert Diess.

La situazione del mercato

Il mercato dei veicoli elettrici e ibridi continua a crescere e, nell’Unione Europea, ha raggiunto nel primo trimestre 2022 una quota il 18,9% delle vendite con le “full electric” intorno al 10% e gli ibridi plug-in attestati all’8,9%. In totale, secondo i dati forniti dall’Associazione Europea dei Produttori di Automobili (ACEA), i veicoli elettrici a batteria hanno quasi raddoppiato la loro quota di mercato nella regione nel primo trimestre del 2022. In totale, nei primi tre mesi del 2022 sono state vendute 224.145 vetture “full-electric” in tutta l’UE, rispetto alle 146.125 dello stesso periodo dell’anno scorso. I veicoli elettrici ibridi hanno rappresentato più di un quarto del mercato, rispetto a circa un quinto nello stesso periodo dell’anno scorso. Le auto alimentate a benzina e diesel hanno perso quote di mercato, ma hanno comunque rappresentato il 52,8% del mercato dell’UE durante il periodo. A livello globale, secondo un rapporto del Financial Times, la Volkswagen ha consegnato 99.000 veicoli elettrici in tutto il mondo nel primo trimestre del 2022 mentre la principale rivale Tesla, il più grande produttore di auto elettriche del mondo, ha consegnato con 310.048 veicoli, praticamente tre volte di più.

Le strategie del Gruppo VW

Alla base delle strategie annunciate dal gruppo VW è la futura piattaforma SSP (Scalable Systems Platform) elettrica, sulla quale si prevede di costruire oltre 40 milioni di veicoli. La riduzione della complessità è una questione chiave in questo contesto. Naturalmente, di pari passo con lo sviluppo tecnologico dei veicoli, è indispensabile lo sviluppo del software sul quale, nel 2021, il gruppo ha assunto altri mille sviluppatori, in buona parte impegnati nei sistemi di guida autonoma. Su questa piattaforma è da segnalare l’integrazione del produttore di software per fotocamere Hella Aglaia e di altre società tecnologiche. Inoltre, il Gruppo sta collaborando con Bosch per accelerare lo sviluppo della guida autonoma. Per quello che riguarda il settore Batterie è stata annunciata l’intenzione di costruire una terza giga-factory a Valencia, in Spagna, oltre alle due sedi di Salzgitter e Skellefteå, in Svezia e, entro il 2030 saranno costruite in totale sei giga-factory. In poche parole: “Quante più cose si fanno in casa meglio è!”.