Funzionalità della versione gratuita Avast, antivirus per Android

Funzionalità della versione gratuita Avast, antivirus per Android

Può essere utile un antivirus per il proprio smartphone? Certo, più di quanto non si creda. Ancor di più rispetto al computer, utilizziamo il nostro cellulare per navigare in rete, per accedere a siti e per rispondere alle email.

Inoltre, molto spesso, tendiamo a salvare i nostri dati più delicati proprio nel telefonino. Basti pensare alle credenziali per accedere ai profili social, le foto dei documenti, fino ad arrivare al codice della nostra carta di credito. Insomma, lo smartphone è il prolungamento della nostra identità e come tale è necessario che lo si protegga come si deve.

Proprio per questo motivo, utilizzare un buon antivirus, anche gratuito, è un’azione più che intelligente. Non a caso, vi abbiamo mostrato già i 5 antivirus realmente gratuiti per iPhone da avere nel 2022. In questa guida, invece, vi presenteremo il servizio offerto da Avast, nota software house di antivirus. Oltre ad offrire un servizio di protezione per sistemi operativi Windows, essa dispone anche della versione mobile gratis, applicabile a dispositivi con Android 6.33.0 e superiori. Oggi presenta più di 100 milioni di installazioni e una media di 4,7 stelle su 5 nel Play Store. Ma è sicuro? E’ realmente il miglior antivirus gratis per Android? Scopriamo insieme le sue funzionalità.

Avast mobile impedisce ad antivirus ed altri malware di infettare il cellulare. Infatti, è in grado di eseguire scansioni in grado di rilevare minacce, vulnerabilità e app dannose. Inoltre, monitora la sicurezza di una rete Wi-Fi, prima che il nostro dispositivo ci si connetta. In aggiunta, se ci troviamo a che fare con siti Web dannosi, Avast ci protegge da essi e blocca qualsiasi possibile collegamento.

Ma non finisce qui. Anche dal punto di vista della privacy, questo antivirus riesce a darci un notevole aiuto. Attraverso la sua app, possiamo utilizzare una password, una sequenza o un’impronta digitale per proteggere i nostri contenuti multimediali e le nostre applicazioni. Le attività che facciamo costantemente online sono nascoste, grazie al servizio di VPN.

Inoltre, l’utente riceverà una notifica nel caso in cui le sue credenziali siano state violate o coinvolte in una fuga di dati. E se smarrisco il mio cellulare? Nessun problema, Avast riesce a rintracciare la localizzazione di esso, bloccarlo, per evitare che lo utilizzi qualcuno, e ne cancella tutti i dati ritenuti sensibili. Insomma, dal momento che si tratta di un servizio totalmente gratuito, perché non provarlo?