Google blocca Truth Social dal Play Store, ma l’app di Trump è viva e vegeta nell’App Store

Google blocca Truth Social dal Play Store, ma l’app di Trump è viva e vegeta nell’App Store

20/09/2022 0 By vanexa95

Truth Social, l’applicazione ideata da Donald Trump, non è ancora stata approvata da Google quindi non è presente sul Google Play Store e per gli utenti Android è impossibile scaricarla.

Quando Truth social in Italia?

Truth Social è un social network prodotto da Trump Media & Technology Group. Il lancio è avvenuto nel febbraio del 2022 sull’App Store di Apple, dove è diventata l’app più scaricata in 24 ore, nonostante non fosse ancora funzionante.

Truth Social è nata come piattaforma aperta, libera e senza discriminazioni per garantire la libertà di espressione agli utenti statunitensi e canadesi. È stata creata dopo l’esclusione di Donald Trump (l’ex presidente degli Stati Uniti) dagli altri social (Twitter in particolare) in seguito ai disordini di Capitol Hill.

Donald Trump bannato da Twitter

La notizia ha fatto il giro del mondo qualche tempo fa: Twitter ha sospeso l’account di Donald Trump perché violava le Regole di Twitter, in particolare per istigazione alla violenza. Il riferimento era all’assalto al Campidoglio del 6 gennaio, portato avanti da attivisti pro-Trump  per evitare la proclamazione a presidente di Joe Biden. Altri social hanno bannato il profilo dell’ex presidente. Donald Trump aveva subito rilanciato dichiarando: “Avremo una nostra piattaforma”, e così è stato. È nato Truth Social, dove “Truth” è un chiaro riferimento alla “verità”. In questo modo, l’ex presidente, è potuto tornare sui social.

Truth Social non approvata sul Google Play Store

L’applicazione di Truth Social è presente nell’App Store di Apple (solo per gli utenti americani) ma non è ancora disponibile sul Google Play Store ed è quindi inutilizzabile per gli utenti Android. Questo perché Truth Social non è stata approvata da Google per problemi di moderazione dei contenuti.

La decisione di Google di bloccare il lancio dell’app Truth Social sul Play Store solleva la domanda sul perché Apple non abbia intrapreso un’azione simile sulla versione iOS dell’app, nonostante gli stessi contenuti pericolosi…

La risposta di Truth Social

In questa nota, la Trump Media & Technology Group (TMTG), con un tono allo stesso tempo contrariato e ironico, mette in evidenza la propria buona fede nel proteggere la libertà di espressione dei propri utenti venendo comunque incontro alle politiche di Google. Nel comunicato viene mostrato un post di Twitter che può essere considerato violento perché incita all’utilizzo delle armi nucleari. Siamo sulla falsa riga della questione Twitter/ Trump che ha diviso l’opinione pubblica più di un anno fa e si ripropone ancora la stessa domanda: fino a che punto vale la libertà di espressione?

Ti consiglio di leggere anche…

Truth è il nome del social network di Donald Trump

Google e il vizietto del monopolio, tutti contro il Play Store

Trump si fa un social tutto suo: Gettr, ma ha problemi di privacy