TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Con Google Chrome puoi prendere appunti sui siti web, la nuova funzione che adorerai

Con Google Chrome puoi prendere appunti sui siti web, la nuova funzione che adorerai

By Rosy Chianese

Nel caso in cui i segnalibri da soli non bastano succede di dover ricorrere a  strumenti come Evernote o Pocket per salvare le pagine web che abbiamo voglia di visualizzare in futuro. Infatti, grazie a questo tipo di piattaforme oltre alla possibilità di sincronizzare più dispositivi, è possibile anche prendere appunti quando si memorizzano le pagine web.

Ultimamente Google sta pensando sempre più insistentemente di offrire questa funzione su Chrome, tanto che si sta lavorando da oltre quattro mesi per dare la possibilità di annotare pagine web all’interno del browser. È prevedibile, quindi, che fra poco si potranno prendere gli appunti che vogliamo, in modo veloce e semplice, direttamente da Chrome, senza dover più utilizzare tool esterni.

Prendere appunti su Google Chrome: l’anteprima e le prime ipotesi

Prendere appunti da un browser non è esattamente una novità per gli utenti che di solito utilizzano Edge, la piattaforma che permette, appunto, di utilizzare questa feature direttamente integrata nel browser. Google, partendo da queste basi, sta lavorando attualmente per implementare questo sistema per renderla disponibile a tutti gli utenti su Chrome, senza dover necessariamente utilizzare alcun tipo di software.

Non è ancora chiarissimo come verrà effettuata l’implementazione, in molti pensano che potesse assomigliare al lettore di PDF di Edge dove, per inserire una nota, bisogna selezionare direttamente il testo e cliccare con il tasto destro del mouse selezionando la voce “Aggiungi commento“. Questa funzione, su Chrome, dovrebbe funzionare in maniera molto simile a quella appena descritta. Andrà quindi selezionato il testo e, cliccando con il tasto destro del mouse, dal menù a tendina andrà selezionata l’opzione “Aggiungi una nota“.

Non appena creata la nota vedremo il testo selezionato evidenziato in viola. Utilizzando lo stesso procedimento sarà anche possibile inserire delle note su link o immagini, inoltre gli utenti potranno visualizzare tutte le note memorizzate attraverso un pannello laterale. Cliccando sopra una delle note visibili dal pannello si avrà la possibilità di fare scorrere il testo evidenziato corrispondente. L’anteprima proposta da Google ci mostra anche che le note inserite nel pannello saranno affiancate da un menù a tendina dove sarà possibile modificarle o, in alternativa, eliminarle.

Sempre tramite l’anteprima scopriamo che si potranno aggiungere note alle pagine web anche senza dover necessariamente selezionare il testo ma basterà cliccare sempre il tasto destro del mouse (su un punto qualsiasi della pagina) e cliccare su “Aggiungi una nota”.

La funzione è ancora in fase di sviluppo e si stanno valutando eventuali migliorie come quello di prendere in prestito, da Google Documenti, le funzioni di editing collaborativo. In questo modo gli utenti potranno condividere tra loro gli appunti e consultare insieme le pagine web. Non ci resta che aspettare per scoprire quali saranno le mosse definitive di Google.

Ti consiglio di leggere anche…

Google Keep per Chrome: a cosa serve?

Come prendere appunti con WhatsApp

Google Calendar permetterà di prendere appunti sui documenti direttamente dalla gestione degli eventi

%d