Google lancia Multisearch per fare ricerche con una combinazione di immagini e testo

Google lancia Multisearch per fare ricerche con una combinazione di immagini e testo

08/04/2022 0 By fogliotiziana

Google ha dichiarato sul suo blog che sta lanciando un nuovo strumento chiamato Multisearch, il quale consentirà alle persone di eseguire ricerche con una combinazione di foto e testo. Questa funzione utilizza l’intelligenza artificiale per aiutare le persone a trovare ciò che stanno cercando attraverso mezzi più intuitivi.

Multisearch è integrato con Google Lens e sarà offerto per la prima volta agli utenti negli Stati Uniti.

Questa novità sarà utile in molti contesti. Ad esempio: vedi delle scarpe blu che ti piacciono, ma vuoi sapere se esistono anche di colore verde. Puoi fotografarle tramite Google Lens e perfezionare la tua ricerca aggiungendo la parola chiave “verde”. Il motore ti offrirà quindi immagini simili alla tua foto, ma il soggetto principale sarà verde.

Come utilizzare Google Multisearch

  • Sui dispositivi mobili, procedi in questo modo:
  • Apri l’app Google e premi l’icona della lente (a forma di fotocamera),
  • Ricerca da una foto (nuova o memorizzata),
  • Nella parte superiore dello schermo, puoi perfezionare la ricerca con il testo.

Puoi anche avviare una ricerca di Google Lens dalla barra di ricerca di Google, se è inserita nella schermata iniziale.

Google offre di aggiungere un colore, il nome di un marchio, ecc. Puoi anche scattare una foto del tuo soggiorno e cercare “tavolino” per trovarne uno che corrisponda allo stile della tua stanza. Ti è appena stata offerta una pianta, non conosci il suo nome ed esiti ad annaffiarla? Basta scattare una foto con Google Lens e specificare “manutenzione” per salvarla!

Non sorprende che il motore di ricerca chiarisca di voler ottimizzare Multisearch con MUM, il suo ultimo modello di intelligenza artificiale per la ricerca, “per migliorare i risultati per qualsiasi domanda tu possa immaginare di porre“. Specifica anche che i risultati più rilevanti si ottengono su query di e-commerce, ovviamente. La funzione è attualmente disponibile solo in inglese negli Stati Uniti, all’interno delle app Android e iOS, ma arriverà presto anche da noi.