Google Workspace: nuove funzionalità su Meet per facilitare la collaborazione

Google Workspace: nuove funzionalità su Meet per facilitare la collaborazione

01/04/2022 0 By fogliotiziana

Mentre molte aziende hanno adottato una modalità di lavoro ibrida, tra telelavoro e presenza fisica in ufficio, Google offre ora agli utenti di Google Workspace nuove funzionalità per migliorare Google Meet. Ciò facilita questa transizione, pur adeguandosi ai nuovi metodi di lavoro delle imprese.

Usare Meet in Documenti, Fogli e Presentazioni

Ecco una caratteristica che ti piacerà sicuramene! Se eri abituato ad avviare una riunione su Meet, quindi a collaborare su un Documento separato, quel tempo è finito: Google ora offre l’integrazione del suo strumento di videoconferenza direttamente nei suoi strumenti di lavoro collaborativo, ovvero Docs, Sheets et Slides.

Concretamente, gli utenti potranno avviare una riunione direttamente all’interno di un file condiviso e continuare a collaborare al progetto contemporaneamente. Questa funzione sarà disponibile nelle prossime settimane.

Incorporare le reazioni emoji nelle tue riunioni

Come Teams, Google consentirà agli utenti di Meet di utilizzare gli emoji per interagire durante una riunione. Questa nuova funzionalità permette di generare più interazioni da parte dei partecipanti, esprimendo la propria opinione in tempo reale, senza interrompere il proprio interlocutore.

Gli emoji appariranno sulla miniatura dell’autore, nonché su un feed della sequenza temporale sul lato sinistro dello schermo. Tra i simboli disponibili: pollice in su, applausi, cuore, faccia che ride, faccia scioccata o pollice in giù. Questa funzione sarà disponibile a maggio.

Facilitare gli scambi con la modalità picture-in-picture

Se utilizzi il browser web Chrome, puoi sfruttare la nuova modalità Picture-in-Picture di Google Meet. Questa opzione consente di esplorare il computer continuando a visualizzare le miniature dei partecipanti alla riunione online (fino a 4 miniature). Questa funzione sarà disponibile da maggio.

Trasmettere le riunioni di Meet su YouTube

Gli organizzatori possono ora invitare fino a 500 partecipanti durante la riunione online, con la possibilità di ospitare fino a 100.000 visitatori. Google vuole anche offrire, entro la fine dell’anno, la possibilità di condividere una videoconferenza di Meet in live streaming su YouTube.

Oltre ai miglioramenti a Meet, Google ha anche annunciato nuove opzioni per il suo strumento di chat Spaces:

  • Thread di discussione integrato: Spaces integra la gestione dei thread, come Slack, per consentire ai membri di rispondere a commenti specifici e creare conversazioni parallele, offrendo al contempo un’organizzazione ottimizzata.
  • Ricerca migliorata: gli utenti di Spaces potranno eseguire ricerche specifiche per trovare conversazioni o file più facilmente.
  • Dimensioni del team: ora è possibile creare team fino a 8.000 persone su Spaces. Google aumenterà il limite a 25.000 persone entro la fine dell’anno.