TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Guida Apple per errori di funzionamento hotspot personale (Wi – Fi e Blutooth) su iPhone e iPad

Guida Apple per errori di funzionamento hotspot personale (Wi – Fi e Blutooth) su iPhone e iPad

By ivananotarangelo

L’hotspot personale permette di condividere la connessione dati del proprio device, sia dell’iPhone che dell’iPad (Wi-Fi e connessione dati del Cellulare), con un altro dispositivo digitale. Qualora si riscontrino problemi, la Guida Apple supporta gli utenti nella risoluzione di ogni criticità, legata agli errori di funzionamento dell’hotspot personale su iPhone e iPad. Per prima cosa, in caso di problemi, la Guida Apple consiglia di tentare ancora una volta la connessione controllando che l’hotspot personale sia attivo, premendo il comando Impostazioni e, poi, Hotspot personale. Qualora non si riesca a trovare o a far partire l’hotspot personale, sarà necessario controllare che l’operatore telefonico abbia effettuato l’abilitazione e che il piano telefonico supporti questa funzionalità. Effettuato questo controllo, l’utente dovrà prima riavviare l’iPhone o l’iPad che mette a disposizione l’hotspot personale e l’altro dispositivo che deve collegarsi all’hotspot. Dopo aver verificato di avere a disposizione la versione più recente dei dispositivi OS o iPadOS, si dovrà tornare sull’iPhone o sull’iPad che condivide l’hotspot personale, andare su Impostazioni, scegliere l’opzione Generali e, poi, Trasferisci o inizializza [dispositivo], per poi opzionare prima Ripristina e poi Ripristina impostazioni rete.

Se il controllo effettuato ha dato esito positivo, ma la connessione all’hotspot personale tramite Wi – Fi ancora non riesce, allora, la Guida Apple suggerisce i passaggi da effettuare. Per prima cosa, sarà necessario esplorare la funzione Impostazione del device che mette a disposizione l’hotspot personale e cliccare sull’omonima opzione per assicurarsi che il comando Consenti agli altri sia attivo. Dopo aver annotato i dati relativi alla rete Wi – Fi del device (in particolare, nome e password) che appaiono sulla schermata che si è aperta, sarà necessario connettere ancora una volta i dispositivi all’hotspot personale, rimanere sulla pagina e connettere l’altro dispositivo alla rete Wi – Fi. Invece, sul device che deve collegarsi all’hotspot personale sarà necessario eseguire i seguenti passaggi: disattivare e riattivare il Wi-Fi, controllare se la connessione si sta agganciando rete giusta e verificare l’inserimento della password. Qualora venga visualizzato un messaggio di errore legato alla password, sarà necessario verificare anche la password Wi-Fi.

Se, invece, non si riesce ad effettuare la connessione all’hotspot personale tramite Bluetooth, la Guida Apple consiglia di abbinare nuovamente i dispositivi seguendo questa procedura: accedere alle impostazioni del dispositivo che fornisce l’hotspot personale, cliccare la funzionalità Hotspot personale e controllare che l’opzione Consenti agli altri di accedere sia attiva. In seguito, sarà necessario andare sulle Impostazioni, cliccare sulla voce Bluetooth e verificare che anche questo sia acceso. Dalla stesse schermata, poi, sarà necessario toccare il dispositivo che fornisce l’hotspot personale, controllare il codice presente sulla stessa pagina e poi cliccare Abbina su entrambi i dispositivi. Però, se nonostante tutti i passaggi effettuati è ancora impossibile connettersi all’hotspot personale tramite questa tecnologia, sarà necessario nuovamente attivare e disattivare il Bluetooth. Se anche in seguito a questa operazione la connessione all’hotspot non si attiva, allora, la Guida Apple consiglia di annullare l’abbinamento tra i device, cliccando Dissocia questo dispositivo dalle Informazioni abbinate al dispositivo che fornisce l’hotspot personale e riattivare nuovamente tutti i device.

%d