I migliori trucchi Netflix su app e Smart TV che devi assolutamente conoscere

07/12/2021
Netflix è la famosissima piattaforma di intrattenimento amata dagli utenti per il suo stile smart e il suo catalogo che soddisfa i gusti di tutta la famiglia. L’impegno principale di Netflix è quello di offrire al suo pubblico un’esperienza senza interruzioni ed è riuscito a portare dalla sua parte un numero altissimo di abbonati tanto da essere considerato un colosso dell’intrattenimento. La piattaforma offre moltissime funzionalità e alcune innovazioni a volte sfuggano ai più. Questo nostro articolo descrive cinque dei migliori trucchi Netflix su app e Smart TV che devi assolutamente conoscere per sfruttarne al meglio le potenzialità.
1) Usa Netflix in VR
La Virtual Reality (Realtà Virtuale) è una tecnologia che permette all’utente di immergersi completamente nel mondo virtuale scollegandosi da quello che lo circonda. Se possiedi un visore Oculus o Daydream ti basta scaricare le apposite App collegate a Netflix (Netflix dall’Oculus Store o Netflix VR dal Play Store) per avere una visione unica di tutto l’intrattenimento offerto dalla piattaforma streaming.
2) Riproduci film e serie TV con i comandi vocali
Puoi chiedere ai tuoi assistenti vocali Alexa, Google Assistant o Siri di riprodurre qualcosa direttamente dalla piattaforma con il comando “Riproduci qualcosa su Netflix“. Puoi utilizzare gli assistenti vocali anche per evitare di digitare manualmente i titoli dei film nella barra di ricerca. Altri comandi utili possono essere “Apri Netflix“, “Mostrami i film con Leonardo Di Caprio su Netflix”, “Pausa” e tantissimi altri.
3) Utilizza le liste di Netflix
Netflix stila liste e classifiche che possono aiutarti a scegliere quale film, serie TV, anime o documentario guardare ma anche tenerti aggiornato sulle ultime tendenze del momento.
4) Utilizza i codici segreti delle categorie
Netflix, nella sua schermata home, mostra i film suddivisi in generi e categorie ma non può mostrarle tutte per questioni pratiche. Ogni film però è taggato con un codice particolare, visibile nell’URL e che può aiutarti a scegliere il genere di film che fa per te. A questo link, in fondo alla pagina, trovi moltissimi codici a cui corrispondono svariate categorie (fai clic qui).
5) Scegli l’ISP più adatto
L’ISP (Internet service provider) è il fornitore di servizi internet, in sostanza l’azienda che ti vende la connessione e che ti manda la bolletta. Netflix raccoglie tantissimi dati e tra questi anche la forza dei segnali delle connessioni e ha allora reso fruibile un servizio che individua quale sia la rete migliore per utilizzare la piattaforma in un determinato luogo. Nella foto puoi vedere la situazione in Italia.