Instagram annuncia l’arrivo del parental control

08/12/2021
Hai adolescenti (o anche bambini) che non mettono giù lo smartphone? Hai idea di quanto tempo trascorrono su ciascuna delle app? I social network come Instagram, YouTube, TikTok, ecc., è un dato di fatto, creano dipendenza, anche nei bambini.
Per far fronte a questo problema, secondo Adam Mosseri, Instagram lancerà nuove funzionalità di controllo parentale sulla sua piattaforma a marzo. Questo strumento darà ai genitori e/o tutori la possibilità di vedere quanto tempo i bambini e gli adolescenti trascorrono su Instagram. consentirà inoltre di creare limiti di tempo di utilizzo e notifiche di azioni come il blocco.
I social network sono oggi il rifugio di tanti giovani, soggetti a tutti i pericoli che li accompagnano. Non stiamo parlando solo dei predatori sessuali o dei cyber bulli. I bambini proiettano i loro desideri personali nella vita degli influencer, cercano di seguire canoni di bellezza, stili di vita, che, di fatto, esistono solo nel mondo virtuale. Ci sono anche i pericoli di sfide virali, trucchi e suggerimenti che possono essere pericolosi per la loro stessa incolumità.
C’è anche la questione sociale, bambini e ragazzi sono sempre meno in grado di comunicare tra loro e con gli adulti, per paura di non avere uno schermo davanti.
Oltre a queste nuove risorse, l’azienda afferma che sta creando un centro educativo per genitori e tutori in cui verranno condivisi suggerimenti e tutorial in modo che possano seguire i giovani in questo mondo dei social media in modo informato.
Per superare la dipendenza dai social inoltre, recentemente è stata introdotta anche una nuova risorsa che suggerisce di fare una pausa. Fondamentalmente, dopo 10, 20 o 30 minuti di utilizzo dell’app, l’utente riceverà una notifica per fare un break. La risorsa è già disponibile in alcuni paesi.