TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Intervista a Mirko Papetti, Presidente di Forma-Tec

Intervista a Mirko Papetti, Presidente di Forma-Tec

By germana falcone

Nell’attuale scenario economico, la crescita e la competitività delle imprese sono due concetti strettamente interconnessi. In questo contesto, Forma-Tec emerge come una delle aziende leader nella consulenza aziendale, con l’obiettivo di potenziare la competitività delle imprese e lo sviluppo delle risorse umane.

Con sedi operative a Roma e Milano e una presenza su tutto il territorio nazionale, Forma-Tec si avvale di una profonda conoscenza del mercato del lavoro e di una vasta rete di networking. Questa combinazione rende l’azienda un partner affidabile per le imprese che cercano di navigare nel complicato mondo degli investimenti aziendali.

Ma cosa rende Forma-Tec così speciale? La risposta sta nel loro approccio. L’azienda non si limita a offrire soluzioni preconfezionate. Invece, analizza attentamente le competenze del personale di un’azienda e collabora strettamente con essa per definire un progetto di investimento su misura. Una volta definito il progetto, Forma-Tec assiste l’azienda durante tutto il processo, garantendo che ogni fase sia gestita con precisione e competenza.

Un altro aspetto distintivo di Forma-Tec è la sua attenzione alla sostenibilità dell’investimento. L’azienda costruisce un modello integrato per garantire che l’investimento sia sostenibile a lungo termine e attiva gli strumenti necessari per raggiungere questo obiettivo. Alla conclusione del progetto, Forma-Tec misura i risultati e certifica le competenze acquisite, garantendo che ogni euro investito porti un ritorno tangibile.

Infine, Forma-Tec eccelle nella ricerca delle fonti di finanziamento. Attraverso un’indagine preliminare, l’azienda identifica le migliori opportunità di finanziamento in base ai progetti e alle strategie di sviluppo di un’azienda. Questo approccio personalizzato garantisce che ogni impresa riceva la soluzione più adatta alle sue esigenze.

Servizi alle imprese

Formazione Finanziata

Forma-Tec è un punto di riferimento per le aziende alla ricerca di finanziamenti per la formazione. L’azienda fornisce consulenza sui vari Fondi Interprofessionali, Fondi Comunitari Diretti e Indiretti. Questi fondi, in particolare i Fondi Paritetici Interprofessionali, offrono alle imprese la possibilità di destinare una percentuale dei contributi previdenziali per finanziare iniziative di formazione e aggiornamento dei lavoratori.

Formazione Continua

Lo sviluppo delle competenze e l’apprendimento continuo sono fondamentali per il successo di un’azienda. Forma-Tec offre un supporto mirato in questo ambito, fornendo formazione articolata e flessibile, rispettando le esigenze di produttività dell’azienda e offrendo percorsi personalizzati ai lavoratori. L’ampio catalogo formativo di Forma-Tec copre diverse aree, dall’informatica al marketing, dalla contabilità alla gestione aziendale.

Fondo Nuove Competenze

Il Fondo Nuove Competenze è una soluzione ideale per le aziende che desiderano rimodulare l’orario di lavoro dei loro dipendenti per includere attività di formazione. Forma-Tec assiste le aziende in tutte le fasi di accesso a questo fondo, dalla formulazione alla rendicontazione, garantendo che le imprese beneficino al massimo di questa opportunità.

Formazione per gli Apprendisti

La formazione degli apprendisti è essenziale per garantire che acquisiscano le competenze necessarie per avere successo nel loro ruolo. Forma-Tec supporta le aziende nel processo di formazione degli apprendisti, dal Piano Formativo Individuale fino all’offerta formativa pubblica, in collaborazione con la Regione Lazio.

Finanza Agevolata

Forma-Tec aiuta le aziende a identificare le migliori opportunità di finanziamento, sia a livello nazionale che europeo. L’azienda assiste nella creazione di business plan, nell’analisi strategica e nella ricerca delle fonti di finanziamento più adatte alle esigenze dell’azienda.

Contratto di Espansione

Il contratto di espansione è uno strumento fondamentale per le aziende che desiderano gestire processi di ristrutturazione e riqualificazione professionale. Forma-Tec fornisce consulenza e assistenza in tutte le fasi di questo processo, dall’identificazione delle esigenze aziendali all’implementazione delle soluzioni più adatte.

In conclusione, Forma-Tec rappresenta una risorsa inestimabile per le imprese che cercano di crescere e competere in un mercato sempre più esigente.

Di seguito l’intervista al Presidente Mirko Papetti

Qual è stata la principale motivazione alla base della creazione di Forma-Tec e come si è evoluta nel tempo?

Forma-Tec nasce nel 2007 da un’intuizione mia e del mio socio, Massimiliano Raffa. 

In quegli anni il settore della formazione finanziata era appannaggio di società che si occupavano di erogare formazione e che – in maniera subordinata – curavano la consulenza per l’ottenimento dei finanziamenti della stessa.

Abbiamo pensato di rovesciare il paradigma, mettendo al servizio delle imprese la nostra esperienza e la nostra conoscenza degli strumenti per il finanziamento della formazione, in particolare modo nell’ambito dei Fondi interprofessionali.

Questo modello ha avuto successo, ed è stato replicato da molte altre aziende. 

Una volta consolidata l’esperienza sui Fondi interprofessionali abbiamo offerto consulenza su altri strumenti legati alla formazione finanziata, come quelli previsti dal Fondo Sociale Europeo, accreditandoci in Regione Lazio ed in Regione Lombardia. 

Negli ultimi anni, ci siamo dedicati alla consulenza su strumenti evoluti come il Fondo Nuove Competenze, il Credito d’Imposta 4.0 e il Contratto di Espansione.

Come vede il futuro della consulenza aziendale, considerando l’evoluzione rapida delle tecnologie e del mercato del lavoro?

Le nuove tecnologie, offrono opportunità importanti per le società di consulenza, garantiscono maggiore flessibilità, tempi di risposta immediati e un accesso alle informazioni praticamente illimitato. 

Le società di consulenza dovranno sfruttare al meglio questi fattori, per offrire ai propri clienti una performance sempre migliore, dati sempre più raffinati, analisi sempre più puntuali, contenuti e strumenti in continuo aggiornamento.

Le società che saranno grado di farlo, di evolversi in questo senso manterranno e aumenteranno le proprie quote all’interno del mercato del lavoro.

Quali sono le principali sfide che le imprese italiane affrontano oggi e come Forma-Tec può aiutarle a superarle?

Le imprese affrontano quotidianamente cambiamenti drastici e repentini. 

Essere in grado di anticipare o almeno intercettare questi cambiamenti e adeguarsi in maniera altrettanto rapida, determina il successo o il fallimento.

Diventa fondamentale – dunque – investire nella formazione e nell’aggiornamento continuo delle risorse umane. 

Forma-Tec è al fianco delle imprese supportandole nell’individuazione e nell’ottenimento di finanziamenti per sviluppare le competenze dei lavoratori. Ottimizzandone la gestione e massimizzando l’effort.

Questo è il nostro tratto distintivo, è il motivo per il quale siamo stati scelti da Ferrovie dello Stato, TIM, Unicredit, Enel, Terna, Vodafone, Engineering, Coop e moltissime altre grandi realtà.  

C’è un progetto o un’impresa in particolare di cui siete particolarmente orgogliosi di aver assistito?

Senza dubbio “NexTim”. Il progetto di Tim a valere sulla prima edizione del Fondo Nuove Competenze di ANPAL.

Forma-Tec ha curato l’assistenza tecnica, affiancando Tim nella gestione di 18 percorsi referenziati di sviluppo delle competenze. In soli sei mesi, sono stati formati 37.000 dipendenti, sono state erogate più di 3 milioni di ore di formazione / uomo e a Tim è stato riconosciuto un finanziamento pari di 75 milioni di euro.

Un’esperienza estremamente formativa, che ha dato a Forma-Tec una visibilità senza precedenti. Abbiamo saputo gestire al meglio le pressioni e – rispettando tutti i target point richiesti da ANPAL e da Tim – abbiamo ottenuto un risultato straordinario.  

Quali sono i prossimi passi per Forma-Tec? Ci sono nuovi servizi o aree di consulenza che prevedete di esplorare nel prossimo futuro?

I prossimi passi sono rivolti al rafforzamento degli strumenti tecnologici che saranno messi a disposizione dei nostri clienti. Abbiamo realizzato e aggiorniamo costantemente una piattaforma dedicata alla gestione e alla rendicontazione dei proggetti di formazione finanziata, in grado di raccogliere analizzare e restituire informazioni e spunti per programmare al meglio le attività future.

In merito ai nuovi servizi, Forma-Tec – che è già in possesso della certificazione per il sistema di gestione ambientale ed è in procinto di ottenere la certificazione per la parità di genere – vuole essere di supporto alle aziende che desiderano intraprendere il medesimo percorso per migliorare i propri standard in materia di sostenibilità, responsabilità sociale e parità di genere. Questi sono i valori che ci rappresentano e ci guidano verso futuro. 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: