TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

La macchina volante di Hyundai e Uber è in arrivo

La macchina volante di Hyundai e Uber è in arrivo

By miriamp

Se anche voi siete degli appassionati di film futuristici, in cui macchine volanti e robot avanzati sono i protagonisti indiscussi, questa notizia sarà sicuramente di vostro gradimento. La casa coreana della Hyundai, infatti, in collaborazione con la Uber, è pronta a progettare le nuove macchine volanti che sembrano essere uscite da un film di fantascienza.

All’inizio del presente anno, era stato dato l’annuncio per questo progetto di nuova mobilità urbana, il quale coinvolgeva un nuovo concetto di “macchina volante”.

Il prototipo in scala reale, poi, è stato esposto al Consumer Electronics Show di Las Vegas.

Si tratta di un prototipo davvero affascinante, nominato S-A1, che consiste in un velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticali (eVTOL).

A collaborare con la Hyundai è la Uber, i cui taxi aerei sono pronti ad accogliere anche questo nuovo prototipo di macchina volante. La notizia sconvolgente è che il primo volo è già previsto nei prossimi mesi, mentre il servizio vero e proprio partirà dal 2023

Caratteristiche della macchina volante 

Il Personal Air Vehicle (PAV) di Hyundai e Uber possiede due rotori in coda e dieci sulle ali, disposti ai due lati della cabina, come in foto.

Tutti i rotori sono ad inclinazione variabile, per permettere il decollo e l’atterraggio verticale, come anticipato nel precedente paragrafo. Avendo anche questa possibilità di volo verticale, questa macchina volante è la perfetta via di mezzo tra un elicottero, con il suo percorso verticale, ed un aereo, con il suo volo orizzontale grazie allo spostamento dell’aria.

Per quanto riguarda la sua portata, questo veicolo volante è in grado di ospitare cinque passeggeri, escluso il pilota. Inoltri, riesce ad arrivare ad una sorprendente velocità di 290 km/h e ad un’altitudine di circa 300-600 metri dal suolo.

Si tratta naturalmente di un veicolo elettrico, per la cui ricarica saranno necessari solo dai 5 ai 7 minuti ad alta potenza; ogni ricarica garantirà un’autonomia di circa 100 km.

Accordo da Hyundai e Uber: un futuro senza traffico?

Più di un anno fa la Uber aveva pubblicato la foto di un proprio concept di aereo, poiché era alla ricerca di un’azienda con cui collaborare e che potesse soddisfare le sue specifiche tecnologiche: alimentazione elettrica, capacità di decollo e atterraggio verticali e rumore minimo. Non solo: oltre a saperle produrre, cercava anche qualcuno in grado di produrre poi decine di migliaia di veicoli che rispettassero questo progetto. 

La collaborazione perfetta sembra essere arrivata tra Hyundai e Uber. L’accordo tra queste due aziende sembra essere ben solido e ricco di grandiose prospettive. In particolare, la Hyundai si è impegnata a portare a termine la produzione e la distribuzione della macchina volante, mentre l’azienda di Uber fornirà il supporto per lo spazio aereo, a terra e la gestione delle applicazione tramite cui sarà possibile prenotare il “servizio volante”.

Il progetto che nasce da questa collaborazione, in ogni caso, apre le porte ad un futuro davvero rivoluzionario e senza antecedenti: chissà, magari nel giro di qualche anno sarà trovata finalmente una soluzione per garantire una migliore mobilità urbana. Potremo probabilmente liberarci da quegli ingorghi che caratterizzano tutte le nostre grandi città; non solo: si assisterà ad una grande democratizzazione del volo, in seguito alla quale lo spazio aereo non sarà più lontano come ce lo immaginiamo, bensì sostituirà in grande parte le nostre vecchie strade. 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: