Miglior infotainment auto: le novità

Miglior infotainment auto: le novità

23/02/2021 0 By noemicolucci

La rivoluzione tecnologica ci accompagna ormai da diversi anni e, fortunatamente, non da’ segni di arresto. 

Molti settori di produzione sono stati letteralmente ‘investiti’ da questo avvento dell’era digitale e non sono solamente gli smartphone il fulcro di questo progresso. 

Anche l’ambito dell’automobilismo, infatti, sta usufruendo dei numerosi vantaggi dati dall’implementazione di numerose funzioni tecnologiche. 

In questo articolo, infatti, parleremo delle novità del miglior infotainment auto. Grazie all’evento ‘Automotive Redefined: Technology Showcase’, svoltosi online, sono state presentate molti nuovi arrivi totalmente tecnologici prodotti dalla famosa azienda Qualcomm. Tra questi, troviamo subito la piattaforma Snapdragon Automotive Cockpit della quarta generazione, che proietta nel futuro le vetture moderne, attraverso un sistema di infotainment e di connettività oltre ogni limite. 

Questo speciale chip sarà in produzione a partire dal 2022 ed il suo scopo principale consiste nel connettere varie parti del veicolo, tra le quali la centralina, i sensori di bordo, gli schermi posteriori (quelli dei passeggeri) e gli specchietti retrovisori. 

Inoltre, seguendo l’idea di Tesla con il suo Sentry Mode, grazie a questa piattaforma Snapdragon, di ultima generazione, si potranno utilizzare le videocamere con l’obiettivo di creare un vero e proprio sistema di sorveglianza. 

Di principale importanza è anche la possibilità di usufruire dell’intelligenza artificiale poiché con questo sistema si possono tranquillamente utilizzare i comandi vocali e, addirittura, riconosce il guidatore. Il chip, infatti, impara a riconoscere le preferenze del proprietario e si adatta ad esse.

Ovviamente, questa innovativa funziona non riguarda solamente quelli che sono i contenuti multimediali ma anche le varie caratteristiche di guida della vettura, come ad esempio le varie posizioni dei sedili e degli specchietti, oltre alla climatizzazione ed al livello del volume.

L’auto, inoltre, può anche diventare un vero e proprio hotspot per Internet, grazie al Wi Fi 6. Anche la piattaforma Bluetooth 5.2 è disponibile con questo nuovo sistema Snapdragon Automotive Cockpit. 

Oltre alla presentazione di questo futuristico chip, in occasione di questo importante evento online sono state presentate altre novità tecnologiche, tra le quali la collaborazione con Amazon, la quale servirà per integrare Alexa all’interno dei veicoli. Tra le altre aziende di spicco del panorama automobilistico, inoltre, anche la General Motors ha mostrato interesse nei confronti di una possibile collaborazione con la Qualcomm. L’obiettivo, dunque, sarebbe di produrre una sorta di interfacce digitali, con l’intelligenza artificiale, in grado di far comunicare l’uomo con la macchina. 

Insomma, l’unione tra il settore della tecnologia e quello dell’automobilismo serve a proiettarci rapidamente nel mondo del futuro, con auto ricche di funzioni digitali che risulteranno molto più pratiche e sicure rispetto ai veicoli che siamo abituati a conoscere. 

Probabilmente manca ancora un po’ per arrivare a poter guidare un’auto volante ma, di sicuro, se si continua di questo passo, questo momento non sarà molto lontano. 

Se, oltretutto, sei un fiero amante delle automobili con annessi dispositivi digitali super moderni, sicuramente amerai questo nuovo chip Snapdragon di quarta generazione. 

Ovviamente bisognerà aspettare ancora un po’ per avere finalmente la possibilità acquistarlo ma, come si dice, l’attesa aumenta il desiderio.