Quando è vietato pubblicare una foto presa da Internet

Quando è vietato pubblicare una foto presa da Internet

Capita spesso su Internet di trovare delle foto o dei contenuti che piacciono e di condividerli sui social. Questo perché si tende a pensare che, essendo che queste foto siano state pubblicate su Internet, allora di conseguenza siano pubbliche e possano essere usate da tutti per qualsiasi cosa. E invece devi sapere che non è così, perché infatti prendere un’immagine dal web ed usarla pubblicamente per scopi personali o commerciali può comportare violazioni di copyright, ossia del diritto d’autore.

Quindi, se vuoi essere sicuro di non incorrere in questa violazione, vediamo bene quando è vietato pubblicare una foto presa da Internet.

 

Quando c’è la presenza del copyright

E’ facile pensare di poter utilizzare a proprio piacimento immagini trovate sul web. Devi sapere però che non è così. Bisogna fare molta attenzione a ciò che preleviamo in rete e a come lo riutilizziamo su Internet, soprattutto se si tratta di un progetto commerciale.

Prelevare foto dal web e riutilizzarle a proprio piacimento porta il rischio di incorrere nella violazione dei diritti di proprietà intellettuale, che possono portare alla conseguente richiesta di risarcimento dei danni da parte della persona che ha creato effettivamente quel contenuto digitale, o da chi ha acquistato il diritto di sfruttare il contenuto stesso.

Qualsiasi contenuto, quindi anche le foto, che abbia un carattere creativo e originale, è da considerare protetto da copyright, poiché frutto della creatività di una persona, la quale ha il diritto di essere retribuita per la propria creazione e per il proprio lavoro, e la quale ha il diritto esclusivo di utilizzare l’opera.

Per questo è importante verificare prima dell’utilizzo se quel contenuto è protetto dal copyright oppure no.

 

Come verificare la presenza del copyright

Quindi, abbiamo appurato che la diffusione e l’utilizzo di immagini non autorizzate comporta reato di copyright. Ma come verificare se le immagini prese da Internet sono coperte dal diritto d’autore?

Nel caso in cui tu faccia una ricerca su Google per cercare una foto, devi sapere che la maggior parte dei risultati che il motore di ricerca ti propone sono tutti coperti dal copyright. Quindi non basta scrivere, per esempio, “Facebook” su Google e prelevare la prima immagine che ti interessa.

Google, però, permette di filtrare i risultati tramite uno strumento di ricerca avanzata immagini, quindi vediamo come fare.

Per evitare di incorrere in violazioni di copyright quando cerchi un’immagine su Google, quando digiti la parola chiave per la tua ricerca, per esempio “Facebook”, seleziona prima di tutto Immagini come metodo di ricerca, e attendi che ti appaia la pagina con i risultati. Ne usciranno fuori tantissimi, perché di default la ricerca è impostata per visualizzare ogni tipo di immagine, anche quelle coperte da copyright.

Ora, per essere sicuri che le immagini che ti trovi davanti non siano coperte dal diritto d’autore, e quindi per essere sicuro di poterle utilizzare tranquillamente, vai su Strumenti e successivamente su Diritti di utilizzo. A questo punto, dal menu a tendina che si aprirà, seleziona la voce Licenze Creative Commons, che vuol dire che si tratta di immagini messe a disposizione di tutti e che possono essere utilizzate e modificate da chiunque.

 

Siti web per immagini senza copyright

Devi sapere, inoltre, che negli anni sono stati creati dei siti web appositamente dedicati alla sola ricerca di immagini senza copyright. I più importanti sono:

  • Pixabay
  • Flickr
  • Unsplash
  • com

Quindi, se vedi un’immagine pubblicata da uno di questi siti, stai tranquillo, perché puoi scaricare la foto ed utilizzarla a tuo piacimento senza troppi problemi. Quasi sempre il download di queste immagini è gratuito, ma a volte può costare, anche se si tratta di pochi euro. L’unica cosa è che nella maggior parte dei casi dovrai citare l’autore dell’immagine, ossia il sito stesso da cui la prendi.