TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come reinstallare Windows 11 senza perdere le app

Come reinstallare Windows 11 senza perdere le app

By AlessandroDiPiero

Dopo anni di utilizzo, può capitare che il tuo computer subisca qualche rallentamento. Per poter risolvere questo tipo di problema, può essere sicuramente utile effettuare operazioni preventive come la rimozione di programmi, foto o video non necessari. Tuttavia, uno dei migliori modi per poter far tornare il PC alla velocità di un tempo è sicuramente il ripristino del sistema.

Se possiedi un computer con sistema operativo Windows 11, ti consiglio di proseguire su questa guida per scoprire due percorsi possibili per effettuare tale operazione.

Come reinstallare Windows 11?

Uno dei procedimenti più immediati è quello del ripristino da BIOS. Tuttavia, procedendo in questo senso, devi sapere che verranno cancellati dati e informazioni personali all’interno del computer. Per questo motivo, se vuoi seguire questi punti, ti consiglio di effettuare un backup. Inoltre, è importante sapere che i passaggi per effettuare il ripristino da BIOS possono cambiare a seconda del modello del PC.

Una volta avviato il sistema operativo del computer, infatti, dovrai cercare e selezionare il pulsante presente, nella maggior parte dei casi, al di sotto del logo del produttore. Premi su di esso finché non compaiono sullo schermo le informazioni necessarie per svolgere il ripristino. Molto spesso compare proprio la voce Windows Setup. Seguendo tutte le istruzioni presenti, riuscirai a reinstallare il sistema operativo in men che non si dica.

Come ripristinare Windows 11 mantenendo file e programmi?

Esiste un’alternativa al procedimento appena mostrato, che ti consentirà anche di mantenere all’interno della memoria del computer tutti i file e i programmi presenti:

  • Premi il tasto Windows e vai nelle Impostazioni;
  • Nella sezione Sistema, scorri verso il basso e clicca su Ripristino;
  • Tra le varie opzioni disponibili, seleziona Ripristina il PC;
  • Clicca su Mantieni i miei file;
  • Seleziona ora Reinstallazione locale e su Successivo;
  • Infine, a seconda del computer, clicca su Reinstallazione locale o su Ripristina ed il gioco è fatto!

In un range di tempo che varia tra trenta minuti e un’ora, il computer apporterà il ripristino del sistema, con l’annesso mantenimento dei file e dei programmi già presenti. Nel caso in cui l’operazione non vada a buon fine, non devi disperare. Devi tornare nella sezione Ripristino, cliccare nuovamente su Ripristina PC e su Mantieni i miei file. Dopodiché, ti basterà selezionare Download da cloud per far sì che il procedimento vada a buon fine. Tuttavia, in questo caso il processo sarà più lungo, ma sarà sicuramente efficace.

Ti consiglio di leggere anche…

Come disinstallare completamente i driver video di NVIDIA, AMD e Intel

Come bloccare l’installazione di app indesiderate su Windows 10 e 11

Da Windows a Mac: vale la pena cambiare computer? I pro e i contro di ogni sistema

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: