TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Si può usare l’app di YouTube senza vedere la pubblicità?

Si può usare l’app di YouTube senza vedere la pubblicità?

By AlessandroDiPiero

E’ una piattaforma con un successo spaventoso ed è diventata praticamente indispensabile in ogni dispositivo. Stiamo parlando chiaramente di YouTube. Con il tempo, infatti, questo servizio è diventato praticamente la più grande fonte di contenuti multimediali del mondo. Al suo interno possiamo trovare video di ogni genere, relativi al gaming, alle recensioni, alla cucina, ai viaggi, allo sport e a qualsiasi altro tipo di argomento di interesse. Tuttavia, negli ultimi anni, per ovvi motivi, è presente praticamente in ogni video un aspetto che molti utenti non sopportano. Stiamo parlando degli annunci pubblicitari. Infatti, per quanto alcuni di essi possono essere “skippati” dopo 5 secondi di visualizzazione, risulta assai scomodo confrontarsi con essi. Il mondo di internet è un luogo fluido, in cui ogni individuo vuole rapportarsi con i contenuti selezionati in maniera immediata. Basti pensare a TikTok, piattaforma che, sebbene sia totalmente diversa da YouTube, consente ad ogni utente di cambiare video attraverso un semplice swipe in meno di un secondo. Proprio per questo motivo, vedere le pubblicità è sempre più fastidioso. Tuttavia, si tratta di un’attività necessaria da parte della piattaforma, che consente, ricordiamolo sempre, di visualizzare ogni suo contenuto gratis. Se siete interessati maggiormente in questo campo, vi consigliamo anche di notare che sul blog di YouTube si parla di un’economia responsabile e consigli per guadagnare con il canale. Ciò nonostante, sono sorti dei metodi, non ufficiali e poco affidabili, per divincolarsi da questo problema e vedere i video senza gli annunci. A scopo del tutto informativo, andiamoli a scoprire insieme.

YouTube Vanced

La piattaforma per i dispositivi Android in grado di svolgere questo tipo di funzioni si chiama YouTube Vanced. Essa presenta un vero e proprio sito dove effettuare il download direttamente dal proprio cellulare. Una volta scaricato, sarà necessario installare due file: prima “microG” e, successivamente, “Vanced”. Tuttavia, per tutti coloro che sono interessati a questo tipo di piattaforma, è importante ricordare che si corre sempre il rischio di andare incontro a possibili virus per il proprio telefono. 

YouTube++

L’app corrispettiva per iOS è YouTube++. Come tutti sanno, è un po’ più complicato svolgere questo tipo di attività su dispositivi targati Apple e, non a caso, in questo caso sarà necessario effettuare il Jailbreak. Per chi non lo conoscesse, è un processo attraverso il quale si riesce ad installare applicazioni non autenticate e riconosciute da Apple. Sì, potrebbe essere un modo per avere la piena padronanza del proprio iPhone, ma resta sempre una pratica rischiosa. Dopo aver svolto questo passaggio, YouTube++ si potrà scaricare all’interno di Cydia, uno store che consente di installare applicazioni non riscontrabili nel più comune Apple Store. 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: