Si può usare lo smartphone come webcam per PC?

23/06/2020
Se vi state chiedendo se è possibile usare la fotocamera del vostro telefono come webcam del pc, la risposta è sì! Ma prima di vedere come, cercherò di rispondere ad un’altra domanda: “In che situazione potrebbe servire?”
- Quando potrebbe servire lo smartphone come webcam
- Come usare lo smartphone come Webcam per pc
- Caratteristiche e limiti dello smartphone come Webcam
Quando potrebbe servire lo smartphone come webcam
Per quanto i vostri telefoni siano ormai diventati dei veri e propri mini computer, capaci di svolgere funzioni una volta impensabili, ci sono ancora dei privilegi nell’utilizzare mouse e tastiera. Per quanto riguarda le videochiamate, per fare un esempio, Google Meet permette di condividere la vostra schermata: questa funzione è spesso di fondamentale importanza soprattutto in ambito di studio o lavorativo. Infatti possiamo condividere una presentazione, una pagina web o un’applicazione, cosa che non potreste fare da telefono.
Come usare lo smartphone come Webcam per pc
In questo articolo vi mostrerò quindi come utilizzare il vostro dispositivo mobile come se fosse una webcam del PC, utilizzando una semplice applicazione. Questa funziona sia da Android che da iPhone e permette di registrare in maniera wireless sia su Windows che su macOs.
Tra la molte applicazioni che permettono questo servizio (e tra le poche che lo permettono su qualsiasi dispositivo), la migliore che possiamo scaricare nel 2020 è senza dubbio Iriun Webcam. Questa, non solo permette di trasmettere a vostro piacimento sia la fotocamera anteriore che posteriore del telefono, ma vi lascia scegliere anche la risoluzione del video, fino a 4K! L’installazione è veramente molto semplice, infatti vi basterà scaricare l’applicazione da Google Play Store o da App Store, a seconda del vostro telefono, e scaricare l’eseguibile sul vostro computer da questo link, selezionando il download che rispecchia il vostro sistema operativo. Una volta installato sul vostro PC avrete quasi finito! Infatti, dovrete solo assicurarvi che il telefono sia connesso alla stessa rete WiFi del computer e avviare entrambe le applicazioni contemporaneamente.
Caratteristiche e limiti dello smartphone come Webcam
Una piccola premessa: uno stream di video in 4K necessita di un’ampia disponibilità di banda. Se doveste affrontare qualche errore di visualizzazione o lag vi consiglio di abbassare gradualmente la risoluzione, finché non riteniate il video accettabile. A parte questo, l’applicazione funziona veramente bene e trasmette un’immagine superiore di qualsiasi webcam al di sotto dei €30.00 o di qualsiasi montata su qualsiasi portatile, soprattutto considerando che è gratuita!
Un piccolo limite ancora è la necessità di una rete WiFi, ma è pensata per essere un sostituto alla nostra webcam di casa. Esistono altre applicazioni che permettono questo servizio streaming tramite cavo fisico, USB attaccato a una delle porte del computer: questa soluzione però funziona correttamente solamente tra iPhone e macOs, almeno in modo nativo. Per avere lo stesso servizio tra Android e Windows è necessario che sia attivo il debug USB. Questo permette di trasferire dati a vostro piacimento da PC a Telefono e viceversa, ma, proprio per questo motivo, sottopone a rischi entrambi i dispositivi. E, tutto sommato, si può affermare senza alcun dubbio che nessuna di queste applicazioni funziona in modo altrettanto semplice e fluido quanto Iriun Webcam.