Siri in italiano arriva su Apple Tv

Siri in italiano arriva su Apple Tv

Finalmente, dopo 6 anni di attesa, Apple ha introdotto Siri in italiano per impartire comandi vocali su Apple TV. Questa funzione è stata rilasciata nella versione beta di tvOS 15, ma ha subito già un aggiornamento valido da oggi per tutti. Questa nuova caratteristica aiuterà gli utenti a gestire più facilmente la domotica, specialmente nella frequente ricerca di contenuti di video e musica presenti al momento nella rete di casa e su alcune piattaforme streaming. 

Ma per cosa utilizzare nello specifico Siri sull’Apple tv? La lista dei comandi vocali non è ancora completa, ma sono disponibili comandi come: “voglio vedere *film*”, “vai indietro/avanti di tot secondi”, “attiva/disattiva sottotitoli”, “aprimi l’app x”, “cercami il significato di *parola*”, “che tempo ci sarà domani”, “mostrami le azioni di *azienda*” e così via. 

Purtroppo, però, al momento Siri non funziona con tutti i titoli di qualsiasi catalogo presente nelle Apple TV, come invece succede, ad esempio, con Alexa nelle Fire Stick di Amazon. Questo perché per far sì che Siri riesca a leggere tutti i contenuti dei diversi servizi di streaming video c’è bisogno che lo sviluppatore dell’app in questione abbia acconsentito all’integrazione con l’app TV. Al momento, in Italia l’unica ad aver acconsentito è Disney+, ma ciò non vuol dire che non si aggiungeranno altre piattaforme. 

Infatti, in altri paesi Amazon Prime Video già risulta funzionante e risponde ai comandi di Siri, motivo per cui non bisogna pensare che non arriverà anche in Italia. Cosa diversa, invece, si prospetta per Netflix, che per il momento ha deciso di non supportare l’integrazione e, di conseguenza, non sarà possibile chiedere a Siri di mostrare i contenuti Netflix nelle Apple Tv fin quando l’azienda non deciderà di integrare tale funzione, cosa che già accade nelle Fire Stick con Alexa. 

Ciò nonostante, questa funzione risulta molto utile per diversi scopi, ad esempio per dettare le parole da inserire nei campi di ricerca sui siti di Apple TV, oppure per dare dei comandi vocali a distanza per gestire al meglio l’utilizzo della televisione o di altri dispositivi. 

Al momento l’utilità di Siri è maggiore soprattutto per gli utilizzatori di Apple TV+ e minore per chi vuole avvalersi del servizio per agevolare la propria ricerca in altri cataloghi, ma speriamo che l’integrazione di questo supporto avvenga presto anche in Italia per permettere l’utilizzo di Siri con tutti i contenuti disponibili.