The King Of Fighters XV: le novità del nuovo capitolo dello storico picchiaduro

The King Of Fighters XV: le novità del nuovo capitolo dello storico picchiaduro

Dopo quasi 6 anni di attesa dal lontano 2016, finalmente il 17 febbraio è uscito il quindicesimo capitolo di The King Of Fighters, prodotto da SNK. Il videogame è disponibile su PC, PS4, PS5, Xbox One e Xbox Series X. Quali sono le sue novità rispetto al capitolo precedente? Ad essere sinceri, non molte. Questo è dovuto proprio da una scelta degli sviluppatori, che hanno preferito mantenere la struttura classica del picchiaduro, formula vincente di tutte le edizioni precedenti. A proposito di questo, se siete interessati a questo genere di videogiochi, vi consigliamo di leggere il nostro articolo 5 picchiaduro del passato che non puoi non conoscere!. Ma ora entriamo maggiormente nello specifico e andiamo a scoprire insieme quali sono le caratteristiche di The King Of Fighters XV.

Rispetto al XIV, sono state cancellate le modalità Survival e Time Attack Mode. Sono rimaste, invece, le modalità Versus, Tutorial e Missioni. Con la prima, si possono effettuare partite singole contro la CPU o con un altro giocatore. La seconda, invece, è semplicemente una guida per imparare al meglio i comandi. La terza, infine, consente di realizzare diverse combo a seconda dei personaggi. Tuttavia, è stata aggiunta un’ulteriore modalità: Torneo. Quest’ultima consiste nel giocare con un amico nel Versus. Per farlo, però, servirà necessariamente il possesso del secondo pad. Anche per quanto riguarda la Story Mode, elemento centrale per chi volesse giocare in Single Player, dobbiamo riconoscere un sostanziale rispetto della tradizione della saga. Infatti, si tratta sempre della scelta di un team di combattenti, tra i 39 disponibili, con i quali bisogna effettuare 8 incontri consecutivi. A seconda del Team che sceglie il videogiocatore, ci sarà un finale diverso, caratterizzato da rappresentazioni grafiche diverse. E il gameplay? Esso è stato riconfermato in perfetto stile The King Of Fighters. Il sistema di combattimento è complesso come nelle versioni passate, nel completo rispetto degli amanti storici dei capitoli precedenti. Ma non finisce qui. Infatti, la difficoltà aumenta anche al superamento di ogni sfida, rendendo il videogiocatore un vero esperto dopo un po’ di allenamento. Tuttavia, le recensioni che possiamo riscontrare in rete sono un po’ altalenanti. Infatti, sebbene gli amanti del gioco rimangano fedeli e risultino soddisfatti, i neofiti si trovano un po’ spaesati di fronte all’assenza di una vera e propria storia, specialmente paragonando il capitolo con gli altri picchiaduro usciti negli ultimi anni.