Trasforma il tuo biglietto da visita o il tuo badge in un capolavoro con questi programmi

Trasforma il tuo biglietto da visita o il tuo badge in un capolavoro con questi programmi

Se hai bisogno di creare un biglietto da visita o un badge personalizzato, non devi per forza rivolgerti a una tipografia, che potrebbe costarti caro se vuoi stampare molte copie. Esistono infatti dei programmi per Windows e dei siti web con dei modelli appositi per biglietti da visita, che ti consentono di realizzare i tuoi progetti in modo professionale e creativo.

In questo post, ti mostreremo una serie di programmi che ti offrono moltissimi strumenti per personalizzare i tuoi biglietti in base alle tue esigenze e alle tue occasioni. Potrai poi decidere se stamparli tu stesso con una carta bianca spessa o se ordinarli online e riceverli a casa o in ufficio. Vediamo come fare!

Come creare un biglietto da visita gratis con Microsoft Word

Uno dei migliori metodi, semplici e veloci, per creare il tuo badge o bigliettino da visita prevede l’utilizzo di Microsoft Word: si tratta di un programma molto intuitivo e integrato all’interno della suite Microsoft Office (che hai possibilità di utilizzare anche gratis per un breve periodo di tempo) ecco che:

  • Una volta aperto Word sul computer clicca sul menù “Nuovo”;
  • Utilizza la barra di ricerca (situata al centro dell’applicazione) per digitare “Biglietti da visita”: in questo modo potrai visualizzare tutti i modelli disponibili e supportati da Word;
  • Una volta scelto il modello e atteso il caricamento clicca sul tasto “Crea”, procedendo alle modifiche negli appositi campi di testo;
  • Al termine delle modifiche, seleziona la voce “File” (situata in alto a sinistra sul menù);
  • Il biglietto è ora pronto per andare in stampa (seleziona, dunque, la voce “Stampa”) scegliendo quante volte desideri stampare lo stesso foglio, in modo da avere un adeguato numero di biglietti da visita a disposizione.

Come creare un biglietto da visita gratis con LibreOffice Writer

Se stai cercando, al contrario, un’alternativa a Word puoi scegliere di utilizzare LibreOffice Writer: anche questo programma fa parte della libreria open source scaricabile dal sito ufficiale e che puoi utilizzare per modificare dei template di biglietti da visita. Per usufruire di LibreOffice Writer:

  • Seleziona il modello che preferisci dal sito PoweredTemplate;
  • Clicca sul tasto “Download” nella pagina del modello (scegliendo come formato Microsoft Word);
  • Una volta terminato il download, apri con LibreOffice Writer, il modello scelto;
  • Vedrai aprirsi il biglietto vuoto (da compilare in ogni suo campo);
  • Al termine della compilazione clicca in alto sul menù “Strumenti”;
  • Clicca sulla voce “Stampa guidata in serie” (segui i passaggi per importare i dati che hai inserito nel biglietto da visita) per poterlo replicare più volte sullo stesso foglio (oppure scegli la voce “File” e “Stampa”, per stampare il biglietto su ogni foglio).

Come creare un biglietto da visita gratis con Pages (Mac)

Qualora tu possieda un Mac o MacBook, puoi scegliere di utilizzare anche l’applicazione Pages. È  un’app recentemente integrata nelle ultime versioni di macOS, accessibile anche dalla pagina web online. Potrai utilizzare Pages anche da  Windows o da qualsiasi altro tipo di dispositivo che dispone di un browser web:

  • Una volta aperto, scorri sul menù dei modelli disponibili alla ricerca della voce “Biglietti da visita” per scegliere il modello da utilizzare;
  • Una volta aperto, compila tutti i campi presenti all’interno del biglietto(in questo modo, andrai a replicare le modifiche su tutti gli altri);
  • Al termine delle modifiche sul Mac, salva il modello cliccando sulla voce “File” e subito dopo “Stampa”.

Se, invece, stai utilizzando la versione online di Pages, potrai stampare nell’immediato i tuoi biglietti da visita cliccando sull’icona a forma di chiave inglese (in alto a destra) e, infine, clicca su “Stampa”.

Come creare un biglietto da visita gratis CardWorks Business Card

Un altro programma che puoi utilizzare per personalizzare come meglio credi i tuoi adorati biglietti da visita è CardWorks Business Card. Procedi in questo modo:

  • Una volta aperta l’interfaccia, clicca sul biglietto da visita standard che appare;
  • Clicca sulla voce “Set Business Information” modificando tutti i campi proposti (in questo modo, infatti, le modifiche valgono anche per gli altri biglietti);
  • Al termine delle modifiche, clicca su “Print” o “Save As/Export” per salvare tutti i biglietti da visita in formato PDF e poterli stampare in un secondo momento.

Come creare un biglietto da visita gratis con Business Card Robo

Card Robo è servizio web online ed è davvero molto intuitivo e veloce:

  • Compila tutti i campi presenti nella parte destra della schermata;
  • Carica un logo personale attraverso il tasto “Upload Logo”;
  • Clicca sul tasto “Preview” ;
  • Una volta raggiunto il risultato preposto, clicca su “Download” sotto il biglietto da visita per poter scaricare velocemente il file PDF del biglietto da visita.

Come creare un biglietto da visita gratis con Canva

Un altro servizio online che permette di creare biglietti da visita strepitosi è Canva: un vero e proprio punto di riferimento per ogni tipo di progetto grafico:

  • Una volta aperto il sito, nella barra di ricerca in alto digita “Biglietto da visita” scegliendo tra i vari stili proposti;
  • Una volta avuto accesso all’editor di Canva, troverai tutti i modelli basati sullo stile selezionato;
  • Una volta modificati tutti i dettagli, clicca su “Stampa biglietti da visita” (Canva, infatti, si occuperà di stampare i biglietti richiesti e di farli arrivare direttamente a casa, con spedizione espressa).

Come creare un biglietto da visita gratis con Adobe Express

Altro valido programma online molto professionale per dare un tocco in più ai tuoi biglietti da visita è Adobe Express, che puoi tranquillamente utilizzare in modo gratuito. Per procedere:

  • Apri il sito di Adobe Express;
  • Clicca in alto sulla voce “Accedi”(scegli uno degli Account veloci disponibili come ad esempio Google, Facebook, Apple ID e Twitter);
  • Nel motore di ricerca in alto digita “biglietti da visita”;
  • Utilizza i filtri laterali a sinistra per affinare il biglietto;
  • Una volta selezionato il biglietto ideale modifica tutte le informazioni al suo interno (scegli colore, stile…ecc);
  • Una volta raggiunto un risultato soddisfacente, clicca su “Scarica” ( in questo modo potrai stamparlo successivamente) oppure utilizza il tasto “Condividi” per caricare il tuo biglietto da visita sui social.

Ora sei a conoscenza di molti metodi adatti a creare il tuo biglietto da visita o il tuo badge ideale senza affidarti per forza a servizi esterni. Ora…non dovrai fare altro che metterti all’opera per distinguerti!

Ti consiglio di leggere anche…

I Migliori 3 Programmi per Fototessera su PC, Online e Mobile

Nascondere programmi e applicazioni in esecuzione sul desktop del computer

Migliori strumenti e programmi per inserire sottotitoli in un video in formato MP4